Ecco una guida per i giovani lavoratori alla ricerca di un buon ambiente di lavoro e di opportunità di crescita professionale.
Ogni anno, la Repubblica degli Stagisti seleziona e premia le aziende che offrono le migliori condizioni ai giovani lavoratori, siano essi dipendenti o stagisti, ovvero conferiscono gli stipendi più soddisfacenti. Questo riconoscimento si basa su criteri come la propensione all'assunzione e il livello salariale. L'analisi fornisce un punto di riferimento per i giovani in cerca di lavoro e per coloro che stanno considerando un cambiamento professionale.
Il report mette in luce l'imprenditoria virtuosa che crea buone opportunità, premiando quest'anno sette aziende con undici riconoscimenti. Questa iniziativa evidenzia le realtà imprenditoriali che si distinguono per il trattamento riservato ai giovani lavoratori, offrendo un esempio di best practice nel mercato del lavoro.
L'indagine non copre tutte le aziende operanti nel mercato italiano, ma si focalizza su quelle che fanno parte del network della Repubblica degli Stagisti. Può limitare la rappresentatività dei risultati, ma fornisce comunque indicazioni utili su alcune delle migliori pratiche nel trattamento dei giovani lavoratori. Ecco allora quali sono le aziende che propongono gli stage alle migliori condizioni:
Cefriel ha ricevuto anche il premio per il miglior tasso di assunzione post-stage: tutti gli otto stagisti accolti nel 2023 sono stati assunti a tempo indeterminato. Mercer, con 108 dipendenti nel settore della consulenza sugli investimenti, ha stabilizzato oltre il 90% dei 17 stagisti accolti.
Bip, attiva nella consulenza, ha convertito in rapporto di lavoro dipendente oltre il 90% dei 290 stagisti accolti nel 2023, su un totale di 3.275 dipendenti.
Oltre agli stage, l'indagine ha premiato anche le aziende che hanno assunto più giovani sotto i 30 anni senza passare dallo stage. Tra le aziende premiate:
Ernst & Young ha assunto 1.006 apprendisti nel 2023, di cui 408 provenienti da stage. Questa azienda leader nei servizi professionali ha dimostrato un forte impegno nella formazione e nell'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Marsh, leader globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi, ha effettuato 35 assunzioni dirette in apprendistato. Questa forma contrattuale è stata utilizzata per trasformare il 99% dei contratti di stage attivati, segno di una solida politica aziendale orientata alla crescita professionale dei giovani.
Bene Assicurazioni si è distinta per l'uso del contratto di apprendistato in tutte le assunzioni post-stage, aggiungendo 18 assunzioni dirette. Nonostante il numero relativamente basso, l'azienda, fondata nel 2016, ha mostrato una notevole capacità di integrare i giovani nel proprio organico.
Spindox, società specializzata nell'innovazione aziendale, ha assunto il 90% dei propri stagisti con un contratto di apprendistato, aggiungendo altri 74 giovani under 30 direttamente. Spindox è stata premiata anche per la sua costante presenza nel network delle aziende virtuose della Repubblica degli Stagisti da dieci anni.