Volkswagen T-Roc condivide la piattaforma modulare MQB, già utilizzato da diverse vetture del gruppo Volkswagen. Questa condivisione di piattaforma consente una sinergia tecnologica ed economica, garantendo un equilibrio ottimale tra comfort e prestazioni.
Si distingue nel suo segmento per il suo design e le performance, posizionandosi come una soluzione interessante nel contesto automobilistico. Noi vogliamo però approfondire un aspetto specifico ovvero i consumi reali sulla base delle diverse motorizzazioni e dei vari modelli di Volkswagen T-Roc 2024:
-
Volkswagen T-Roc 2024, quanto consuma realmente
-
L'esperienza di guida su Volkswagen T-Roc 2024
Volkswagen T-Roc 2024, quanto consuma realmente
Il
modello a benzina della Volkswagen T-Roc è proposto in tre diverse varianti: Volkswagen T-Roc 1.0 TSI (allestimenti Style e Business) da 116 CV, Volkswagen T-Roc 1.5 TSI (allestimenti Style, Business e Advanced) da 150 CV, Volkswagen T-Roc 2.0 TSI R 4Motion da 300 CV. Parallelamente, la versione diesel si declina in tre differenti configurazioni: Volkswagen T-Roc 1.6 TDI (allestimenti Style, Business e Advanced) da 116 CV, Volkswagen T-Roc 2.0 TDI (allestimenti Style, Business e Advanced) da 150 CV, Volkswagen T-Roc 2.0 TDI R 4Motion da 150 CV.
In pratica, la gamma motori della nuova Volkswagen T-Roc si compone di tre propulsori a benzina: 1.0 TSI da 110 CV, 1.5 TSI da 150 CV e 2.0 TSI da 190 CV. Non sono previste motorizzazioni ibride per la T-Roc, una caratteristica distintiva rispetto ad altri crossover concorrenti.
Gli allestimenti disponibili sono Style, Business e Advanced, con dettagli specificati nella tabella seguente:
-
1.0 TSI con allestimento Style e 110 CV, 187 km/h di velocità massima, consumo di 16,9 km/l, emissioni CO2 di 118 g/km, prezzo di 24.600 euro
-
1.0 TSI con allestimento Business e 110 CV, 187 km/h di velocità massima, consumo di 16,9 km/l, emissioni CO2 di 118 g/km, prezzo di 25.100 euro
-
1.5 TSI ACT con allestimento Style e 150 CV, 205 km/h di velocità massima, consumo di 16,1 km/l, emissioni CO2 di 119 g/km, prezzo di 27.000 euro
-
1.5 TSI ACT con allestimento Business e 150 CV, 205 km/h di velocità massima, consumo di 16,1 km/l, emissioni CO2 di 119 g/km, prezzo di 27.600 euro
-
1.5 TSI ACT con allestimento Advanced e 150 CV, 205 km/h di velocità massima, consumo di 16,1 km/l, emissioni CO2 di 119 g/km, prezzo di 29.000 euro
-
2.0 TSI R 4Motion DSG e 300 CV, 250 km/h di velocità massima, consumo di 11,5 km/l, emissioni CO2 di 176 g/km, prezzo di 45.500 euro
L'alternativa a benzina della T-Roc è rappresentata dalla
versione diesel, anch'essa declinata in due varianti: 1.6 TDI con 116 CV e 2.0 TDI con 150 CV, entrambe disponibili negli allestimenti Style, Business e Advanced.
Questa soluzione è progettata per coloro che percorrono un numero elevato di chilometri all'anno, considerando un prezzo di listino leggermente superiore rispetto ai modelli a benzina. Dimensioni e spazio interno rimangono invariati.
-
1.6 TDI con allestimento Style e 116 CV, 187 km/h di velocità massima, consumo di 18,9 km/l, emissioni CO2 di 111 g/km, prezzo di 28.600 euro
-
1.6 TDI con allestimento Business e 116 CV, 187 km/h di velocità massima, consumo di 18,9 km/l, emissioni CO2 di 111 g/km, prezzo di 29.200 euro
-
1.6 TDI con allestimento Advanced e 116 CV, 187 km/h di velocità massima, consumo di 18,9 km/l, emissioni CO2 di 111 g/km, prezzo di 30.600 euro
-
2.0 TDI con allestimento Style e 150 CV, 205 km/h di velocità massima, consumo di 18,5 km/l, emissioni CO2 di 120 g/km, prezzo di 30.600 euro
-
2.0 TDI con allestimento Business e 150 CV, 205 km/h di velocità massima, consumo di 18,5 km/l, emissioni CO2 di 120 g/km, prezzo di 31.200 euro
-
2.0 TDI con allestimento Advanced e 150 CV, 205 km/h di velocità massima, consumo di 18,5 km/l, emissioni CO2 di 120 g/km, prezzo di 32.600 euro
L'esperienza di guida su Volkswagen T-Roc 2024
Sotto il profilo dinamico, Volkswagen T-Roc offre un'esperienza di guida convincente, caratterizzata da
stabilità su strada associata a un adeguato comfort.
La gamma di propulsori proposti è diversificata: la versione 1.0 TSI, con motore a tre cilindri, garantisce prestazioni interessanti mantenendo bassi consumi di carburante. La variante 1.5 TSI, equipaggiata con un motore a quattro cilindri e la funzionalità di disattivazione di due cilindri, offre un'accelerazione fluida e reattiva senza un eccessivo incremento dei consumi. Le versioni diesel sono consigliate per chi percorre lunghe distanze, e solo la configurazione 2.0 è dotata di trazione integrale 4x4.
Tutte le configurazioni della T-Roc comprendono di serie autoradio, climatizzatore, sensori di parcheggio, sensore di luminosità, controllo automatico della velocità, controllo adattivo della velocità, frenata di emergenza, avviso di cambio di corsia, vetri elettrici posteriori, sedile del conducente regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo per i sedili anteriori, indicatore di temperatura esterna e radio Dab.
Leggi anche