Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto pago di mutuo tra i 100-200mila con le migliori offerte attuali tra Gennaio-Febbraio e tutti i relativi costi

di Marianna Quatraro pubblicato il
quanto costa mutuo

Quanto costa chiedere un mutuo tra 100-200mila euro considerando le attuali offerte disponibili e i tassi tornati a calare: i chiarimenti e le simulazioni

Quanto costa accendere un mutuo tra 100mila e 200mila euro scegliendo tra le migliori offerte disponibili a gennaio-febbraio? Riprendono a salire le compravendite delle case in questi ultimi mesi. Secondo i recenti dati, complice il calo dei tassi, sono di nuovo tantissimi gli italiani che tornano a investire nel mattone.

I numeri parlano di un incremento nel quarto trimestre dell’anno del volume complessivo dei mutui per l’acquisto della casa pari a 4,4 miliardi di euro, salendo da 420,8 miliardi di maggio a 425,1 miliardi di novembre, pari a un aumento dell'1%.

Resta consigliabile orientarsi sulla scelta del tasso fisso, pur risultando il variabile sempre più conveniente.

Gli andamenti volatili del mercato degli ultimissimi anni ci hanno, però, dimostrato come la certezza del tasso fisso sia certamente migliore, perchè non cambia la rata in base alle oscillazioni del mercato, pur se implica il pagamento di una rata mensile superiore a quella prevista dal tasso variabile.

  • Quanto costa accendere un mutuo tra 100-200mila, le offerte di Intesa Sanpaolo
  • Mutuo Credit Agricole Greenback, i tassi e le spese previste per un mutuo da 100mila euro
  • I costi di Mutuo Arancio Fisso LTV per un mutuo da 200mila euro


Quanto costa accendere un mutuo tra 100-200mila, le offerte di Intesa Sanpaolo

Tra le migliori offerte attualmente disponibili per l’accensione di un mutuo ci sono certamente quelle proposte da Intesa Sanpaolo.

Si parte dalla proposta Intesa Sanpaolo Mutui Giovani Green, che prevede un tasso fisso al 2,40%, un Taeg al 2,51%, nessuna spesa iniziale, 320 euro di costi per le spese di perizia e altri costi di servizio pari a 0.

Per la richiesta di un mutuo da 100mila euro, con questa opzione, si pagherebbero circa 350 euro al mese per 30 anni.

In alternativa, ci sono sempre le offerte Mutuo Domus, che rappresentano ormai una certezza per Banca Intesa. Optando per il Domus a tasso fisso, se si sceglie di acquistare una casa da 160mila euro, chiedendo un mutuo di 140mila euro da restituire in 25 anni, si paga una rata mensile di circa 750 euro, si calcola un tan fisso del 4,15%, un taeg del 4,47%.

Questa tipologia di mutuo permette la sospensione del pagamento della rata per 3 volte e implica spese di perizia pari a 320 euro, un’imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell’importo del mutuo, 4 euro di spesa mensile per incasso della rata e l’avviso di scadenza o quietanza di pagamento.

Per un mutuo di 200mila euro, l’offerta Domus Fisso offre un tasso fisso al 2,95%, un Taeg del 3,08%, nessuna spesa di istruttoria, 320 euro di spese di perizia, 500 euro di imposta sostitutiva e prevede una rata mensile di 837,82 euro

Mutuo Credit Agricole Greenback, i tassi e le spese previste per un mutuo da 100mila euro

Mutuo Credit Agricole Greenback, che prevede un tasso fisso al 2,38% (IRS + 0,22%), un Taeg del 2,55%, nessuna spesa di istruttoria nè di perizia e, con l'Opzione Flexi, permette di cambiare tipo tasso fino a 4 volte e offre un extra sconto dello 0,10% per la riqualificazione energetica

Scegliendo questo prodotto, per un mutuo di 100mila euro da restituire in 20 anni, si pagherebbe una rata mensile di circa 389 euro per 30 anni, a cui aggiungere i costi prima riportati.

I costi di Mutuo Arancio Fisso LTV per un mutuo da 200mila euro

Più costoso risulta chiedere un mutuo a Ing Direct. Per un mutuo di 200mila euro, è disponibile il prodotto Mutuo Arancio Fisso LTV, che prevede un tasso fisso al 4,10%, Taeg al 4,24%, spese di istruttoria di 950 euro, ma nessuna spesa di perizia.

Bisogna sempre considerare che con l’applicazione dei tassi previsti, l’importo da restituire alla banca non sarà di 100mila, 140mila, 150mila o 200mila euro, ma molto di più. 
 

Leggi anche