Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quasi accordo su aumento stipendi e welfare sul rinnovo CCNL Studi professionali 2024

di Marianna Quatraro pubblicato il
contratto studi professionali

Si avvia ad essere modificato ufficialmente il Contratto Ccnl Studi professionali: quali sono le novità attese per gli stipendi e il welfare

Come procedono le trattative sul rinnovo del contratto Ccnl Studi Professionali 2024? E’ scaduto nel 2024 il contratto Ccnl Studi professionali e solo ora, a distanza di ben sei anni, si va verso il rinnovo ufficiale. Vediamo a che punto sono le trattative e su cosa vertono. 

  • Quali sono gli aumenti attesi per gli stipendi con il rinnovo Ccnl Studi professionali
  • Quali sono le modifiche possibili per il welfare con il rinnovo del Contratto Studi professionali

Quali sono gli aumenti attesi per gli stipendi con il rinnovo Ccnl Studi professionali

Il rinnovo del contratto Ccnl Studi professionali 2024 punta soprattutto alla definizione di nuovi aumenti retributivi da garantire ai propri impiegati. Diverse sono state le richieste presentate dai sindacati in tal senso, ma ancora non si è giunti ad una effettiva cifra da riconoscere. 

Secondo quanto spiegato dal presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, per la revisione degli stipendi, il nuovo contratto terrà in considerazione gli aumenti dell’inflazione e le richieste dei sindacati.

Resta da attendere, dunque, la conclusione delle trattative per capire di quanto effettivamente aumenteranno gli stipendi dei lavoratori assunti con il Ccnl in questione. 

Quali sono le modifiche possibili per il welfare con il rinnovo del Contratto Studi professionali 2024

Oltre agli aumenti retributivi, per il rinnovo ufficiale del Ccnl Studi Professionali 2024 si lavora anche su altri aspetti. 

Le ulteriori novità da definire per la chiusura delle trattative riguardano, infatti, anche: 

  • l'indennità di vacanza; 
  • le nuove causali per i rinnovi dei contratti a termine; 
  • il ruolo della bilateralità da estendere anche ai professionisti.
Per garantire tutele e un welfare adeguato ai lavoratori, il presidente Stella ha, infatti, assicurato che per l'accordo sul nuovo Contratto si sta lavorando per la definizione di migliori assetti organizzativi negli studi professionali e di maggiori tutele e protezioni sociali per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps.
Leggi anche