Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rinnovo contratto CCNL Scuola 2022-2024, le proposte su aumenti, welfare, mobilità. E a che punto sono trattative

di Marianna Quatraro pubblicato il
contratto scuola trattative

Come proseguono le trattative per il rinnovo del Ccnl Scuola, le misure in discussione e i prossimi incontri in programma

Come proseguono le trattative per il rinnovo del Contratto Scuola 2022-2024? Dopo l’incontro dello scorso 27 febbraio all’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) con le organizzazioni sindacali per l’apertura delle trattative relative al CCNL del comparto scuola, università e ricerca per il triennio 2022-2024, continuano le discussioni per una nuova intesa. Vediamo quali sono le proposte sul tavolo.

  • Quali sono le proposte in discussione per il rinnovo del Ccnl Scuola
  • Il prossimo incontro in programma

Quali sono le proposte in discussione per il rinnovo del Ccnl Scuola

Il rinnovo contrattuale riguarda poco meno di un milione e 300mila dipendenti e prevede aumenti pari al 6% degli stipendi.

Secondo i sindacati, però, tale incremento non basta perché bisogna recuperare un’inflazione del 16% ed è già grande il divario con la perdita di potere d’acquisto subita dai lavoratori della scuola. 

Le altre misure in discussione per il rinnovo contrattuale interessano:

  • i nuovi profili professionali Ata; 
  • il welfare professionale da introdurre per via contrattuale; 
  • la mobilità del personale;
  • la valorizzazione del personale docente, anche attraverso la formazione l’introduzione dei premi una tantum per i docenti meritevoli;
  • la piena equiparazione dei diritti tra personale precario e personale assunto a tempo indeterminato;
  • il rafforzamento della contrattazione nazionale e integrativa, proposto dalla Flc Cgil.

Il prossimo incontro in programma

Il prossimo incontro era stato inizialmente fissato al prossimo 18 marzo.

Stando a quanto riportano le ultime notizie, sarebbe stato, però, spostato al 26 marzo.
 

Leggi anche