Le nuove Station Wagon in arrivo sul mercato italiano. Marche e modelli per trovare l'auto ideale
Le station wagon continuano a rappresentare una scelta eccellente per chi cerca spazio, versatilità e comfort senza rinunciare al piacere di guida. Il 2025 porta sul mercato italiano numerosi nuovi modelli che combinano design moderno, tecnologia avanzata e motorizzazioni sempre più efficienti
Tra le novità più attese vi sono Audi A6 Avant e-tron che verrà sviluppata con ogni probabilità sulla piattaforma PPE creata in collaborazione con Porsche, offrendo configurazioni sia a trazione singola che integrale e garantendo un'autonomia che potrà raggiungere i 500 km. La Audi A7 Avant, con motorizzazioni mild hybrid benzina e diesel, e plug-in con ricarica rapida e oltre 100 km di autonomia.
Anche la Mercedes CLA Shooting Brake di nuova generazione si fa notare, introducendo la sua prima variante completamente elettrica, costruita su un’architettura a 800 Volt, capace di ricaricare 400 km in soli 15 minuti. Parallelamente, sarà offerta anche in versioni ibride ed endotermiche. Completamente ridisegnata, offre un design coupé con praticità da wagon.
Dal lato delle elettriche di lusso, spicca la BMW i3 Touring, una familiare creata sulla base della Neue Klasse. Grazie alla ricarica ultra-rapida e a un’autonomia che raggiunge i 700 km, porta l’elettrificazione delle wagon a un livello superiore.
Interessante anche la Volkswagen ID.7 Tourer, prima wagon elettrica del marchio, dotata di ampi spazi interni e soluzioni tecnologiche innovative. Accanto a questa troviamo la Skoda Octavia Wagon, che conferma il suo appeal grazie a motori mild-hybrid e un bagagliaio tra i più capienti della categoria, con capacità fino a 640 litri.
Infine, le proposte di brand emergenti come Denza D9 GT, marchio premium di BYD, una shooting brake elettrica ultra-performante da 952 CV, e la Volvo EV90, wagon completamente elettrica con autonomia stimata di 650 km, dimostrano come il mercato punti su design elegante e performance elevate.
Nei prossimi anni, l’evoluzione delle station wagon punterà sull’integrazione di tecnologie avanzate e sulla sostenibilità. Sempre più modelli adotteranno motorizzazioni ibride ed elettriche, rispondendo alle normative sempre più stringenti sulle emissioni. Le piattaforme modulari, come la MQB e le architetture dedicate a veicoli elettrici, permetteranno una maggiore flessibilità produttiva e personalizzazione. Il design seguirà uno stile sempre più aerodinamico e futuristico, mentre gli interni si arricchiranno di sistemi di assistenza alla guida di livello avanzato e materiali ecosostenibili, rispondendo alle esigenze moderne di efficienza, comfort e performance.