Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Supermercati, ipermercati, centri commerciali aperti oggi 1 gennaio a Capodanno a Milano, Roma e altre cittè italiane

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
supermercati, ipermercatiaperti a capoda

Quali sono i supermercati, ipemercati, centri commerciali aperti il 31 dicembre e oggi 1 gennaio 2025 a capodanno nellle principali città? E che aperture e orari fanno le principale catene nazionali lungo la penisola.

Durante il periodo festivo del Capodanno, la disponibilità dei supermercati e dei centri commerciali cambia significativamente. Molti punti vendita adottano orari ridotti il 31 dicembre, mentre oggi 1 gennaio 2025 la maggior parte delle attività sarà chiusa per consentire ai dipendenti di celebrare il nuovo anno. È essenziale controllare gli orari specifici online per evitare inconvenienti, poiché le decisioni di apertura dipendono spesso dalle singole dirigenze dei negozi.

Orari e aperture dei supermercati nelle principali città italiane

Durante le festività di Capodanno, gli orari dei supermercati nelle principali città italiane come Milano, Roma e Napoli subiscono significative variazioni. A Milano, ad esempio, molti supermercati sono aperti il 31 dicembre con orari ridotti: Esselunga dalle 7.30 alle 20.00, Pam dalle 8 alle 20, mentre Coop chiude alle 18.00. Il giorno di Capodanno, però, la maggior parte dei punti vendita rimarrà chiusa, con eccezioni come Pam che apre dalle 8 alle 21.

Passando a Roma, le principali catene seguono una strategia simile. Il 31 dicembre, Esselunga è operativa dalle 7.30 alle 20, Lidl è aperto ma con orari variabili e Pam Panorama chiude alle 19. Il 1 gennaio, tuttavia, quasi tutti i supermercati saranno chiusi, tranne rarissime eccezioni. In alcuni quartieri, piccoli supermercati locali o alcuni punti Famila e MD potrebbero rimanere aperti, ma è fondamentale verificare i loro siti ufficiali per conferma.

A Napoli, i clienti troveranno una situazione simile con esercizi come Conad, Carrefour e Bennet che aprono il 31 dicembre con orari ridotti e chiudono il primo giorno dell'anno. Anche qui, le opzioni per fare la spesa a Capodanno sono limitate a piccoli negozi locali che potrebbero decidere di aprire.

Per chi cerca soluzioni alternative, alcuni centri commerciali nelle vicinanze di queste città potrebbero aprire solo alcune sezioni come i ristoranti o i cinema, per garantire un minimo di servizi. È sempre consigliabile controllare online le informazioni aggiornate per evitare sorprese.

Centri commerciali aperti il 31 dicembre e oggi 1 gennaio

I centri commerciali rappresentano una risorsa importante durante le festività di fine anno, soprattutto per lo shopping dell'ultimo minuto. Tuttavia, a Capodanno, la disponibilità di tali strutture è spesso limitata. Il 31 dicembre, molti centri commerciali, come il Roma Est e Porta di Roma, aprono con orari ridotti, solitamente dalle 10 alle 18. Anche il Centro Commerciale Euroma2 segue una simile programmazione, chiudendo intorno alle 19. Alcuni, come i Granai e La Romanina, potrebbero estendere l'orario fino alle 19.30, ma è cruciale verificare in anticipo le specifiche aperture sui loro siti web ufficiali.

Il primo gennaio vede la chiusura della maggior parte dei centri commerciali, tuttavia, alcuni spazi come le aree cinema all'interno di centri come Roma Est potrebbero operare separatamente, offrendo un'occasione di intrattenimento post-festivo. In alcune città, specifici centri potrebbero mantenere attive solo le aree food, come al Vulcano Buono di Napoli, sebbene la gran parte delle attività commerciali resti chiusa.

Anche a Milano e Napoli, i centri commerciali seguono un modello simile. Ad esempio, il Centro Sarca a Milano e il Campania a Napoli possono offrire accesso ridotto il 31 dicembre e tendono a restare chiusi il primo gennaio. Le attività di ristorazione e intrattenimento spesso rimangono parzialmente operative per rispondere alle esigenze dei visitatori. È fondamentale pianificare gli acquisti con consapevolezza, considerando questi orari flessibili e le singole eccezioni presenti nel panorama dei centri commerciali italiani durante le festività.

Alternative per gli acquisti last-minute a Capodanno

Gli acquisti last-minute a Capodanno possono rappresentare una sfida, ma ci sono diverse soluzioni per chi ha necessità urgenti. I minimarket e i negozi di quartiere spesso rimangono aperti anche nei giorni di festa, offrendo un'ampia selezione di prodotti essenziali. Inoltre, le farmacie di turno possono essere un'opzione per alcuni beni alimentari e per la cura della persona.

Un’altra alternativa è rappresentata dalla consegna a domicilio. Molti supermercati e negozi offrono il servizio di delivery, permettendo di ordinare ciò che serve comodamente da casa anche durante le festività. Applicazioni e piattaforme online sono particolarmente utili per individuare negozi aperti nella propria area e verificare la disponibilità dei servizi di consegna.

Infine, non dimenticare i negozi delle stazioni ferroviarie e delle aree aeroportuali, che spesso hanno orari estesi e una vasta gamma di prodotti per chi si trova in viaggio o necessita di acquisti rapidi.

Leggi anche