Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Trasferimenti clienti da Banca Intesa a Isybank riprendono dal 18 marzo, ma con nuove regole modificate

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Da Banca Intesa a Isybank

La nuova scadenza per il trasferimento dei clienti da Intesa a Isybank è stata fissata per il 18 marzo 2024. Ecco perché è importante.

I clienti che sono correntisti di Intesa e Isybank hanno tempo fino al 18 marzo 2024 per effettuare il trasferimento dei propri conti, ma solo previo espresso consenso da parte del correntista. Ed è offerta la possibilità per i correntisti di tornare a Intesa a condizioni migliorate nel caso in cui siano insoddisfatti del servizio offerto dalla nuova banca. Vogliamo allora approfondire:

Da Banca Intesa a Isybank, le novità di marzo 2024

Tutto pronto per la seconda fase dei correntisti

Da Banca Intesa a Isybank, le novità di marzo 2024

La nuova scadenza per il trasferimento dei clienti da Intesa a Isybank è stata fissata per il 18 marzo 2024. Il passaggio dei conti correnti alla nuova banca completamente digitale avverrà solo previo esplicito consenso da parte dei clienti. Coloro che sono stati trasferiti a Isybank a metà ottobre hanno la possibilità di tornare in Intesa Sanpaolo a condizioni equiparabili o migliori rispetto ai conti aperti precedentemente.

La decisione di modificare il programma è stata presa dai vertici del gruppo Intesa in risposta alle indicazioni dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, la quale ha recentemente respinto il trasferimento dei clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank senza il consenso diretto dei titolari dei conti correnti, definendo il processo "non conforme alle disposizioni del Codice del Consumo".

I clienti riceveranno via mail demo informative riguardanti le nuove modalità di accesso al nuovo Internet Banking di Isybank, raggiungibile tramite il sito web della banca digitale. L'Internet Banking fornirà accesso a sezioni quali: conti, per visualizzare il saldo disponibile e accedere rapidamente alle funzioni dispositive; operazioni, per effettuare bonifici e pagamenti F24 ordinari e semplificati; archivio, per consultare la documentazione obbligatoria e i documenti relativi ai pagamenti effettuati; profilo, per visualizzare dati personali e rapporti bancari, oltre a fornire la possibilità di uscire dall'Internet Banking.

L'app di Isybank adotta la stessa metodologia di progettazione dell'app Intesa Sanpaolo Mobile, riconosciuta dalla società di ricerche statunitense Forrester per il secondo anno consecutivo come la migliore app di banking al mondo, secondo il rapporto The Forrester digital experience review: global mobile banking apps.

Tutto pronto per la seconda fase

Per i clienti della fase di migrazione programmata per marzo, già informati a luglio, è attualmente in corso la distribuzione di informazioni sintetiche che illustrano i vantaggi derivanti dal passaggio. È richiesto ai titolari dei conti correnti di concedere il loro consenso per il trasferimento a Isybank, come specificato dalla responsabile di Intesa Sanpaolo.

Isybank, essendo la banca digitale che costituisce un pilastro del piano aziendale di Intesa Sanpaolo, ha già acquisito sessantamila nuovi clienti e sta gestendo in modo efficace quelli già migrati. Un punto di forza distintivo è rappresentato dall'aspetto umano garantito dalla filiale digitale del gruppo, che consente a Isybank di fornire assistenza ai clienti in modo simile a un'interazione fisica, ma in modalità remota. La manager Vassena sottolinea l'esistenza di un processo strutturato di ascolto e verifica delle varie esigenze dei clienti, con l'introduzione prossima di iniziative basate sulle richieste e le segnalazioni pervenute dai titolari dei conti correnti.

Tra le richieste c'è stata quella di un'interfaccia home banking per accedere al conto tramite il web oltre che tramite l'applicazione mobile.

Leggi anche