Il settore trasporti e logistica in Italia si distingue per dinamismo, opportunità di carriera e aziende eccellenti.
Il comparto dei trasporti e della logistica rappresenta uno dei pilastri dell'economia nazionale, coinvolgendo una vasta rete di imprese altamente strutturate. Scegliere l’azienda giusta può fare la differenza tra una carriera gratificante e una semplice esperienza lavorativa: stipendi competitivi, percorsi di crescita chiari e buone condizioni di lavoro sono fattori chiave da considerare.
Negli ultimi anni, il settore logistico italiano ha attraversato fasi di adattamento profonde derivanti sia da contesti globali instabili sia da sfide locali, inclusi fenomeni economici ed eventi straordinari. L'inflazione, inizialmente elevata, ha subito una marcata riduzione; permangono tuttavia criticità legate al costo dei carburanti e a infrastrutture a volte obsolete. Mentre il trasporto ferroviario e marittimo ha vissuto una contrazione dei volumi, la rete stradale si conferma vitale, con un incremento del traffico pesante e una costante crescita della domanda di logistica legata all'e-commerce.
Il traffico aereo merci ha segnato una nuova impennata, legata anche alle recenti crisi geopolitiche e alle esigenze di rapidità nel fast fashion. Di rilievo gli investimenti in trasformazione digitale e sostenibilità, fattori divenuti strategici per la resilienza del sistema e la competitività delle imprese.
Per valutare le migliori aziende trasporti dove lavorare, occorre considerare parametri molteplici:
Nome azienda |
Sede |
Gruppo Fratelli Cosulich |
Genova |
FedEx Express Italy |
Milano |
SDA Express Courier |
Roma |
Amazon Italia Logistica |
Milano |
Torello |
Campania |
Queste realtà si distinguono nel comparto logistico grazie a fatturati rilevanti, ampia copertura territoriale e investimenti costanti in innovazione e sviluppo del personale. In particolare, Torello è stata premiata per il benessere e la valorizzazione delle risorse umane con una posizione di rilievo in diverse classifiche nazionali.
Nel panorama internazionale, colossi del trasporto e della logistica hanno importanti succursali o filiali operative anche in Italia. Tra i più noti presenti si evidenziano:
La certificazione Best Workplaces e il riconoscimento Top Employers rappresentano due dei principali riferimenti per chi ricerca ambienti lavorativi di eccellenza. I criteri di selezione abbracciano:
Torello rappresenta un caso emblematico nel panorama nazionale: fra i motivi della sua crescente affermazione, l'impegno in una cultura aziendale inclusiva e orientata allo sviluppo. Le iniziative di formazione continua, l'ascolto costante dei collaboratori e i progetti interni per il benessere psico-fisico costituiscono pilastri riconosciuti a livello nazionale. Le storie di crescita professionale all'interno di queste aziende costituiscono esempi virtuosi di come il successo organizzativo sia strettamente legato a quello dei dipendenti.
L'evoluzione del settore è guidata da macro-tendenze che plasmano sia la domanda che le aspettative dei lavoratori: