Nel panorama assicurativo italiano, cresce la domanda di protezione completa ed efficiente, in grado di semplificare la gestione quotidiana delle polizze. Unipol Unica si inserisce come risposta innovativa a questa esigenza: una soluzione integrata, pensata per riunire sotto un unico contratto le tutele più richieste, dal settore auto alla casa, passando per la salute, i viaggi e la cura degli animali domestici.
Forte di una struttura flessibile e digitale, questa proposta va incontro alle necessità di famiglie, lavoratori, giovani e genitori, offrendo una nuova modalità di intendere la sicurezza personale e patrimoniale, saldando tradizione e prospettive future.
Il nuovo concetto di polizza integrata: caratteristiche e filosofia di Unica Unipol
L'offerta Unipol Unica supera l'approccio compartimentato delle vecchie polizze, configurandosi come uno strumento di protezione su misura che pone la persona e le sue esigenze al centro del progetto. Questa soluzione nasce dalla consapevolezza che la complessità della vita moderna richiede risposte flessibili, eliminando le sovrapposizioni e semplificando la gestione assicurativa attraverso un'unica piattaforma modulare. Le caratteristiche di fondo sono:
-
Modularità e personalizzazione: È possibile attivare solo le coperture che rispecchiano le reali necessità, integrabili e aggiornabili nel tempo. Il sistema modulare consente la selezione di vari ambiti di tutela, senza costringere l'assicurato a sottoscrivere garanzie non necessarie.
-
Protezione estesa: Il singolo contratto può includere, oltre al titolare, gli altri componenti del nucleo familiare, collaboratori domestici o, quando previsto, anche soggetti giuridici legati alla famiglia assicurata.
-
Gestione centralizzata: Tutte le coperture vengono aggregate in una sola polizza, con possibilità di sincronizzazione delle scadenze e pagamenti ridotti in un unico flusso, anche per garanzie acquistate in momenti distinti.
-
Innovazione tecnologica: L'infrastruttura digitale consente una gestione trasparente e immediata dei documenti, degli aggiornamenti di copertura, delle denunce di sinistro e delle comunicazioni con gli agenti.
Unipol Unica è una risposta qualifica all'esigenza, sempre più diffusa tra i cittadini e le famiglie italiane, di accentrare e rendere più comprensibili le tutele per la sicurezza materiale, economica e sanitaria. Il modello adottato non è solamente funzionale, bensì espressione di una nuova «filosofia assicurativa»: la protezione diventa parte integrante della quotidianità e si adatta dinamicamente ai cambiamenti della vita privata e professionale.
Aree di copertura: veicoli, casa, salute, viaggi e animali domestici
L'articolazione dei servizi inclusi in Unipol Unica copre le principali aree della vita moderna, fornendo garanzie estendibili nello spazio e nel tempo. La gamma delle tutele attivabili si concentra su cinque macro-settori:
-
Mobilità e veicoli: Comprende la RC Auto e ulteriori garanzie legate a mobilità tradizionale (auto, moto) e innovativa (sharing, bici, monopattini), con la possibilità di aggiungere assistenza stradale, rimborso spese mediche in seguito ad incidenti, servizi di prevenzione e Unibox come strumento telematico di sicurezza.
-
Casa e patrimonio: Offre coperture contro danni all'abitazione (furto, incendio, eventi atmosferici) e responsabilità civile verso terzi. Si aggiungono assistenza tecnica, rimborso danni a vetri e cristalli, tutele specifiche per impianti fotovoltaici e riparazioni rapide.
-
Salute e persona: Polizze che sostengono gli assicurati in caso di infortuni, malattia, perdita dell'autosufficienza, e offrono accesso a una rete di strutture convenzionate per prevenzione e visite specialistiche.
-
Famiglia e viaggi: Tutela legale e responsabilità civile anche al di fuori dell'ambiente domestico, coperture per infortuni durante i viaggi e assistenza per problematiche durante gli spostamenti, oltre a servizi dedicati a baby sitter e collaboratori.
-
Animali domestici: Protezione per il benessere degli amici a quattro zampe, comprendente spese veterinarie, responsabilità civile per danni causati a terzi, nonché servizi di assistenza veterinaria d'emergenza.
La possibilità di scegliere solo le garanzie di reale interesse si traduce in vantaggi economici e operativi, rispondendo concretamente alla richiesta di semplicità, trasparenza e
ottimizzazione della protezione. La soluzione permette di integrare e modificare i pacchetti di tutela anche dopo la sottoscrizione iniziale, adattandosi alle nuove esigenze che possono emergere nel tempo.
Gestione semplificata dei pagamenti e delle scadenze
Il punto di forza della polizza Unipol Unica è nella sua capacità di adattarsi dinamicamente. Le famiglie e i singoli cittadini sono liberi di costruire un proprio ecosistema assicurativo, integrando nella stessa soluzione non solo varie aree di rischio, ma anche nuovi beneficiari in qualunque momento e senza trafile burocratiche complesse. Praticamente:
-
Aderenza alla realtà familiare: Il prodotto assicurativo consente di aggiungere componenti del nucleo, anche se non conviventi, e collaboratori domestici, senza limitazioni strette né costi occulti.
-
Libertà di aggiornamento: Ogni anno, oppure a fronte di eventi rilevanti (ad esempio normative o cambiamenti personali), è possibile riesaminare il contratto e ampliare o ridurre l'ambito delle garanzie, mantenendo sincronismo e semplicità di gestione.
-
Personalizzazione spinta: Tramite la piattaforma online e l'affiancamento degli agenti, ogni cliente può selezionare esclusivamente i servizi che riflettono il suo stile di vita, le sue necessità economiche e i bisogni dei propri cari, evitando la sottoscrizione di garanzie superflue.
L'approccio seguito da Unipol Unica si dimostra particolarmente efficace per chi desidera una sicurezza completa, ma priva di ridondanze e costi inutili, valorizzando ogni aspetto della quotidianità e garantendo una tutela coerente e sostenibile nel tempo.
Una delle più innovazioni apportate dalla soluzione integrata di Unipol riguarda la modalità di pagamento e la sincronizzazione delle scadenze. In risposta al bisogno di ridurre complessità amministrative e oneri finanziari occasionali, vengono introdotte opzioni frazionate e unificate:
-
Pagamenti rateizzati: È possibile diluire il premio annuale in rate mensili, trimestrali o semestrali, evitando esborsi unici gravosi e agevolando la pianificazione del budget familiare.
-
Scadenza unica: Anche le nuove garanzie, sottoscritte in tempi diversi, vengono automaticamente sincronizzate alla data principale, favorendo la gestione e riducendo la possibilità di dimenticanze o sovrapposizioni.
-
Trasparenza economica: Il valore dei premi è calcolato in modo trasparente e rispecchia la somma delle coperture scelte, senza costi occulti o sorprese poco chiare.
Per specifiche tipologie di coperture, come le garanzie salute e infortuni, la normativa consente inoltre la detrazione o deducibilità fiscale, rimandando alle disposizioni del
Ministero dell'Economia e delle Finanze e delle relative circolari pubbliche.
Digitalizzazione, omnicanalità e centralità degli agenti Unipol
L'approccio adottato nella distribuzione della soluzione si basa su una integrazione tra digitale e supporto umano. La sottoscrizione del contratto, l'amministrazione delle modifiche e la gestione dei sinistri possono essere realizzate interamente online oppure presso le agenzie Unipol diffuse in tutto il territorio nazionale. Questa doppia modalità offre:
-
Omnicanalità: L'utente può muoversi tra portale digitale e consulenza agenziale senza interruzioni, avendo sempre come riferimento un punto fisico di assistenza assegnato anche nel caso di sottoscrizione esclusivamente online.
-
Centralità della rete agenziale: Gli agenti Unipol mantengono un ruolo chiave nell'affiancare i clienti, fornendo non solo supporto nella scelta delle coperture ma anche consulenze personalizzate in caso di problematiche tecniche, pratiche o burocratiche.
Questa strategia valorizza le competenze del personale, garantendo
affidabilità e continuità, e mira a costruire una relazione solida e durevole con la clientela, nel rispetto delle nuove abitudini digitali ma senza trascurare il supporto umano diretto.
Un caso di innovazione e comunicazione: la scelta di Carlo Ancelotti come testimonial
Per rafforzare l'immagine di autorevolezza e capacità gestionale, è stato scelto come ambasciatore della polizza uno dei più noti allenatori del panorama calcistico internazionale. La figura di Carlo Ancelotti incarna i valori di affidabilità, leadership e innovazione associati all'offerta; aspetti centrali per la strategia del gruppo assicurativo. La campagna di comunicazione punta così a trasmettere il messaggio che la protezione può essere intelligente, vicina alle esigenze reali dei consumatori e in grado di evolvere nel tempo.
La scelta del testimonial si allinea all'intenzione di trasmettere competenza ed esperienza, valori riconducibili anche all'impiego dei professionisti Unipol nella consulenza e gestione contrattuale, sottolineando quindi l'impegno della compagnia nel promuovere modelli assicurativi trasparenti, aggiornati e sostenibili.
Leggi anche