Sotto il cofano, Volkswagen ID.1 monta un motore elettrico efficiente e silenzioso, capace di erogare potenza per gli spostamenti cittadini.
Volkswagen lancia la nuova ID.1, city car compatta e a zero emissioni che promette di portare la mobilità elettrica a un pubblico sempre più vasto. Il punto di forza di questo nuovo modello è il prezzo competitivo: con un costo inferiore ai 17.000 euro, la ID.1 va a competere con altre vetture economiche come Dacia Spring e Duster, Fiat Panda elettrica, Renault Twingo Electric e Kia Picanto EV.
La capacità del bagagliaio è adeguata per le esigenze quotidiane, con uno spazio modulabile grazie alla possibilità di abbattere i sedili posteriori. L'interno è stato studiato per ottimizzare il comfort, utilizzando materiali sostenibili e tecnologicamente avanzati.
L'arrivo della ID.1 fa parte della strategia di Volkswagen di ampliare la propria gamma di veicoli elettrici e rendere la mobilità sostenibile accessibile a un pubblico sempre più ampio. Il marchio tedesco ha già dimostrato il suo impegno con i modelli più grandi della serie ID, come la ID.3 e la ID.4, ma con la ID.1 punta a entrare nel cuore del mercato delle city car, un segmento strategico soprattutto per l'Europa.
Sotto il cofano, Volkswagen ID.1 monta un motore elettrico efficiente e silenzioso, capace di erogare potenza per gli spostamenti cittadini. L'autonomia prevista si aggira intorno ai 250 chilometri con una singola carica, utile non solo per gli spostamenti urbani ma anche per le brevi gite fuori porta.
Grazie alla compatibilità con le infrastrutture di ricarica rapida, la ID.1 può recuperare gran parte dell'autonomia in meno di 30 minuti così da facilitare l'utilizzo quotidiano anche per chi non dispone di una wallbox domestica. La vettura supporta diverse modalità di guida e ottimizza il consumo energetico in base al tipo di percorso.
Il segmento delle city car elettriche economiche è sempre più affollato, ma Volkswagen ID.1 ha le carte in regola per distinguersi. Rispetto alla Dacia Spring, che ha un prezzo di partenza di circa 17.900 euro e un'autonomia di 225 km, la ID.1 offre un'autonomia leggermente superiore e un livello qualitativo percepito più alto. Fiat Panda elettrica, pur non essendo ancora disponibile sul mercato, potrebbe rappresentare un concorrente diretto, specialmente per la familiarità del modello con il pubblico italiano.
Anche Renault Twingo Electric e Kia Picanto EV sono modelli interessanti, ma la ID.1 è in grado di attrarre una clientela più attenta al design e alla tecnologia, grazie al sistema di infotainment avanzato e alla presenza di numerosi sistemi di assistenza alla guida.
Oltre alla ID.1, Volkswagen ha in programma il lancio di altri modelli elettrici nei prossimi anni per coprire tutti i principali segmenti di mercato, dalle compatte alle grandi berline.