Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto costano 1-2 anni di riscatto contributi per la pensione quest'anno? E le regole da rispettare

di Marianna Quatraro pubblicato il
costo riscatto contributi

Quali sono i costi dovuti per il calcolo del riscatto di uno o due anni di contributi ai fini pensionistici: le regole, i calcoli ed esempi

Quanto costa riscattare 1-2 anni contributi per la pensione quest'anno? Il riscatto dei contributi è un istituto che permette ai lavoratori dipendenti e ai professionisti con periodi scoperti da contribuzione ai fini pensionistici di colmarli. Si tratta di una operazione che prevede un costo. 

  • Quanto costa riscattare 1-2 anni di contributi quest’anno per la pensione
  • Per riassumere…

Quanto costa riscattare 1-2 anni di contributi quest’anno per la pensione

Riscattare i contributi Inps ai fini pensionistici prevede un costo che non è uguale per tutti ma è molto variabile in base, del resto, al calcolo della pensione finale per ogni lavoratore. 

Per sapere quanto costa realmente riscattare 1-2 anni di contributi per la pensione quest’anno bisogna considerare il periodo da riscattare e relativo sistema di calcolo, nonché se, per esempio, per la laurea si tratta di riscatto dei contributi per la pensione ordinario o agevolato, e anche in questi casi il costo del riscatto di due anni di contributi può variare e anche di molto.

Per calcolare esattamente il costo del riscatto dei contributi pensionistici, bisogna innanzitutto partire dal sistema di calcolo della pensione in cui si rientra, che è:

  • retributivo per i periodi fino al 31 dicembre 1995, o fino al 31 dicembre 2011 per chi ha 18 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 1995, e in tal caso il calcolo del costo di riscatto dei contributi si basa sulla differenza tra la pensione annua al momento della domanda compresi i periodi da riscattare e la pensione annua senza i periodi da riscattare, il tutto moltiplicato per il coefficiente di riserva matematica che varia a seconda della categoria;
  • sistema contributivo per i contributi versati dal primo gennaio 1996, o dal primo gennaio 2012 per chi ha 18 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 1995, e in tal caso il calcolo del costo del riscatto si basa sul reddito imponibile presso la gestione previdenziale nell’ultimo anno da moltiplicare per l’aliquota contributiva prevista dalla gestione previdenziale di accredito e il risultato da moltiplicare per gli anni da riscattare.
Per fare un esempio pratico, prendendo il caso di un lavoratore dipendente, il calcolo del riscatto dei contributi si basa sul salario dell’ultimo anno lavorativo, applicando un’aliquota del 33%, secondo il minimale contributivo fissato dall’Inps ogni anno.

Il minimale di retribuzione giornaliera per l’anno 2025 è pari a 57,32 euro.

Questo importo viene quindi moltiplicato per il numero di settimane che si intende riscattare e per due anni (104 settimane), il costo totale sarà di circa 5.961,28 euro.

Per riassumere…

Dunque, il costo per riscattare 1-2 anni di contributi varia in base alla retribuzione annua lorda (RAL) e all'aliquota contributiva applicabile e, in ogni caso, gli importi versati serviranno a raggiungere i requisiti minimi per la pensione o ad aumentare il trattamento finale.  
 

Leggi anche