Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Warren Buffet inizia di nuovo a investire la propria liquidità. Le ultime mosse del guru da cui prendere spunto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le ultime mosse del guru

Berkshire Hathaway ha rafforzato la sua presenza nel mercato giapponese, aumentando le quote detenute nelle cinque principali trading companies del paese.

Warren Buffett, il celebre investitore e amministratore delegato di Berkshire Hathaway, ha nuovamente catturato l'attenzione dei mercati. Dopo un lungo periodo in cui il colosso americano ha accumulato ingenti riserve di liquidità, si intravede una chiara direzione di investimento. Il focus questa volta si concentra sul mercato giapponese, con un aumento delle partecipazioni nelle cinque maggiori società commerciali del paese. Questa decisione non è frutto del caso, ma è un tassello nella visione di lungo termine dell'oracolo di Omaha:

  • L'espansione in Giappone, perché Buffett ha scelto le sogo shosha
  • Dalla liquidità all'azione, il nuovo ciclo di investimenti di Berkshire Hathaway

L'espansione in Giappone, perché Buffett ha scelto le sogo shosha

Berkshire Hathaway ha rafforzato la sua presenza nel mercato giapponese, aumentando le quote detenute nelle cinque principali trading companies del paese: Mitsubishi, Marubeni, Mitsui, Itochu e Sumitomo. Le percentuali di partecipazione hanno raggiunto quasi il 10% per ciascuna di queste società e consolidaro il ruolo di Buffett come azionista di peso in alcune delle realtà più influenti dell'economia nipponica.

L'interesse per queste aziende non è casuale. Le sogo shosha non sono semplici conglomerati industriali, ma colossi globali attivi in una moltitudine di settori. Dalle materie prime all'energia, dalla logistica alle infrastrutture, questi gruppi sono un pilastro del sistema economico giapponese e, per estensione, della finanza internazionale. La loro diversificazione li rende resilienti alle crisi economiche, un fattore che ha attratto l'attenzione di Berkshire Hathaway.

Buffett aveva già cominciato a investire in queste società nel 2020, un'opportunità di crescita e stabilità in un momento in cui molti investitori guardavano altrove. Ora, con un'altra espansione della propria partecipazione, conferma la sua convinzione nel potenziale di queste aziende e della loro capacità di generare valore nel lungo periodo.

Dalla liquidità all'azione, il nuovo ciclo di investimenti di Berkshire Hathaway

Per anni, gli analisti finanziari hanno osservato con curiosità la montagna di liquidità detenuta da Berkshire Hathaway, che a fine 2023 superava i 150 miliardi di dollari. La filosofia di Buffett è di non investire solo per il gusto di farlo, ma di attendere l'opportunità giusta. L'incremento delle partecipazioni nelle aziende giapponesi piò essere solo il primo passo di una nuova fase di acquisti strategici, un segnale che l'oracolo di Omaha sta trovando valore in un contesto economico ancora incerto.

L'acquisto di obbligazioni multi-tranche per 281,8 miliardi di yen nell'ultimo trimestre del 2024 è stato un altro indizio della strategia in evoluzione del conglomerato americano. Questo movimento ha permesso a Berkshire di finanziare le sue operazioni in Giappone per rafforzare la posizione nelle sogo shosha e creare le basi per altre acquisizioni o investimenti in altri settori.

L'effetto delle mosse di Buffett non si è fatto attendere. Il solo annuncio dell'aumento delle quote ha generato un rialzo delle azioni delle cinque società giapponesi coinvolte. Mitsubishi, ad esempio, ha registrato un aumento superiore al 9%, mentre le altre quattro aziende hanno visto le proprie quotazioni aumentare tra il 7% e l'8%.

Secondo quanto dichiarato nella lettera agli azionisti, Buffett non intende limitarsi a una mera operazione speculativa. Il suo obiettivo è mantenere e forse incrementare queste partecipazioni nei prossimi anni così da consolidare il suo ruolo di azionista di riferimento.

Leggi anche