Rete 5G di Vodafone: aumentano GB, velocità e opportunità in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Rete 5G di Vodafone: aumentano GB, veloc

Svolta 5G in Italia di Vodafone

Migliora la capacità di banda con la Rete 5G di Vodafone e si spalancano le porte a nuove opportunità. Sprint con la GigaNetwork Vodafone

Cresce in maniera costante e graduale la copertura 5G di Vodafone con tutti i benefici che porta con sé. Mappa dell’Italia in mano, la GigaNetwork 5G di Vodafone è realtà nelle 5 principali città italiane (Roma, Torino, Napoli, Bologna, Milano, oltre al vasto hinterland del capoluogo meneghino) mentre la rete 4.5G ne raggiunge 13, variamente distribuite dal nord al sud della penisola.

I vantaggi sono presto detti: poter fare riferimento sullo standard più evoluto e performante presente sul mercato significa accedere con un maggior numero di servizi in piena sicurezza ovvero con velocità e stabilità di connessione. La tecnologia non basta se non è affiancata da una offerta dedicata. Il provider propone Vodafone Infinito per chiamare e navigare senza limiti.

La svolta del 5G Vodafone

Con la GigaNetwork Vodafone cresce la capacità di banda e si spalancano le porte a nuove opportunità, impensabili con la tecnologia attuale. Pensiamo ad esempio alle applicazioni di robotica industriale, ai sistemi di realtà aumentata o all’adozione di soluzioni intelligenti di Internet of Things. Si può legittimamente parlare di svolta del 5G Vodafone per via della maggiore potenza di calcolo a supporto di servizi evoluti.

Non solo velocità di navigazione più elevata, ma anche e soprattutto inedite possibilità di sviluppo per i cittadini e le imprese. Già, perché l’impatto è anche sulla vita di tutti i giorni. Ad esempio sulla visione senza interruzioni di contenuti in streaming, sulla partecipazione a videoconferenze o lezioni a distanza. In qualche modo la tecnologia diventa finalmente un amico di cui ci si può fidare.

L’accensione e la diffusione della rete 5G di Vodafone comporta una maggiore capacità della Rete di supportare più dispositivi connessi in contemporanea. Le stime aggiornate riferiscono di un numero potenziale di un milione per chilometro quadrato.

Per percorrere le nuove strade prospettate dalla rete 5G di Vodafone, gli utenti devono attivare un’offerta specifica per questo standard, un device compatibile e una SIM da almeno 128k. In termini pratici, il piano tariffario Vodafone Infinito, con minuti, SMS e GB illimitati è proposto in tre varianti

  • la tariffa base Infinito
  • la versione Infinito Gold Edition
  • l’opzione Infinito Black Edition

Punti in comune sono l’offerta di traffico voce e dati illimitato in Italia e la possibilità di accedere ai benefici della rete 5G. Gli aspetti distintivi sono invece il pacchetto di dati per la navigazione in Europa e nel resto del mondo. Dal punto di vista tecnico, Vodafone sta per avviare le procedure di spegnimento del segnale 3G. Lo farà dal mese di novembre per concludere l’iter entro il mese di gennaio del prossimo anno. A beneficiarne sono le performance della GigaNetwork.

Il piano di evoluzione prosegue quindi con lo switch alla rete 4G o alla rete FWA in oltre 1.100 Comuni così da assicurare maggiore qualità di connessione e una migliore stabilità nel segnale per effettuare e ricevere chiamate con lo smartphone.