Le auto a metano sono oggi considerate decisamente convenienti per impatto ambientale, considerando che non emettono sostanze inquinanti, consumi e costi di gestione. Si tratta di auto che al posto di un tradizionale propulsore integrano sistemi, appunto, a metano, lo stesso gas che arriva in quasi tutte le nostre case, che ne permettono il funzionamento. Le auto a metano permettono di percorrere mediamente un km al costo di circa il 65% in meno rispetto alla benzina, inoltre, prevedono il 20% meno di CO2 rispetto alla benzina, esenti da particolato (PM10), black carbon (PM2,5), piombo e idrocarburi policiclici aromatici, con concentrazioni di ossidi di azoto (NOx) inferiori del 72% rispetto a una vettura a benzina e del 95% rispetto a una a gasolio.
Le auto a metano rappresentano un’ottima scelta di acquisto per chi gira quasi sempre solo in città o percorre strade extraurbane ma per pochi chilometri. Hanno, infatti, tantissimi vantaggi, da consumi a costi a zero emissioni inquinanti, ma un grande svantaggio: scarseggiano le infrastrutture. La rete di rifornimento di metano nel nostro Paese non è, infatti, particolarmente capillare, soprattutto nelle regioni del Sud Italia, e si tratta di una carenza che limita notevolmente la diffusione di auto a metano su strada. Inoltre, di notte non ci si può rifornire di metano per la mancanza di servizi self-service sulle 24 ore.
Le auto a metano, esattamente come tutte le vetture, devono essere sottoposte a revisione periodica, a partire dai primi 4 anni dall’immatricolazione, per la prima revisione, e ogni due anni successivamente, come tutte le altre auto. I serbatoi di metano e le bombole devono essere revisionati ogni quattro anni. Nulla, dunque, di particolarmente impegnativo rispetto alla manutenzione di altre vetture, considerando i grandi vantaggi che queste vetture assicurano in termini di costi, consumi e prestazioni di guida decisamente migliorate negli anni e che oggi possono essere considerate al pari delle ‘tradizionali’ vetture a benzina e diesel.
Ma quali sono i migliori modelli di auto a metano 2017? E quali i loro prezzi di vendita? Scorrendo la lista delle recenti auto a metano lanciate sul mercato, sono decisamente tante, tra city car e altri modelli, le possibilità di scelta e trai migliori modelli 2017 spiccano: