Quando si parla di conto deposito, il primo pensiero corre a uno strumento sicuro, vincolato, con rendimenti predefiniti e garanzia del capitale. Ma Unicredit non propone al momento un conto deposito classico come quelli offerti da altri istituti specializzati. La banca mette però a disposizione una soluzione simile, chiamata MoneyBox CD, come alternativa al tradizionale conto deposito vincolato.
Il MoneyBox CD è un certificato di deposito sottoscrivibile online dai clienti con conto corrente Unicredit. Si tratta di un prodotto semplice: consente di investire somme a partire da 5.000 euro, con una durata e un tasso prefissato, e con la restituzione del capitale e degli interessi alla scadenza del periodo vincolato. Una volta versata la somma, il capitale non è più disponibile fino alla data di scadenza, in linea con il funzionamento classico dei conti deposito vincolati. La banca non applica costi di apertura o gestione, e anche l'estinzione naturale alla scadenza non comporta spese. Vogliamo adesso approfondire:
Fondi comuni, certificati e strumenti alternativi di Unicredit
Soluzioni per giovani e risparmio vincolato di Unicredit
Unicredit propone un ventaglio di alternative che vanno oltre la semplice logica del deposito. Tra queste l'offerta di fondi comuni di investimento che permette al cliente di scegliere tra prodotti a basso, medio o alto rischio, a seconda del proprio profilo finanziario e orizzonte temporale. I fondi disponibili includono sia soluzioni gestite da Pioneer (società di asset management del gruppo) sia una selezione di fondi esterni scelti tra i migliori gestori internazionali. Per i risparmiatori più conservativisono presenti anche fondi monetari e obbligazionari a breve termine, pensati per una gestione prudente della liquidità.
A completare il pacchetto di investimenti disponibili ci sono i certificati di investimento, strumenti finanziari più complessi ma sempre più popolari tra gli investitori italiani. Unicredit è uno dei principali emittenti di certificati in Europa e mette a disposizione diversi strumenti come gli Investment Certificate, i Leverage Certificate e i Covered Warrant. Questi strumenti consentono di costruire strategie diversificate, anche con un'ottica di protezione parziale del capitale o rendimento condizionato, pur mantenendo una certa esposizione al mercato azionario o ai tassi.
Infine, per i clienti più esperti o con orizzonti temporali lunghi, sono disponibili fondi chiusi e fondi alternativi. Questi strumenti offrono potenzialità di rendimento superiori ma sono meno liquidi e prevedono vincoli temporali maggiori. L'accesso avviene solo tramite consulenza finanziaria personalizzata e richiede una buona capacità di valutare il rischio.
Unicredit conserva anche alcune soluzioni orientate al risparmio tradizionale, pensate per obiettivi di lungo periodo o per la gestione della liquidità familiare. Un esempio è il Libretto Genius Bimbi, pensato per i minori di 13 anni. Questo libretto di risparmio nominativo permette ai genitori o ai nonni di accantonare piccole somme in modo sistematico, con zero costi di apertura e gestione. Anche se i tassi offerti non siano elevati, il Genius Bimbi è una delle poche forme di deposito protetto ancora disponibili nel mondo bancario italiano.
Per la clientela adulta che non vuole vincolare i propri risparmi, resta la possibilità di gestire la liquidità tramite conti correnti con interessi attivi, anche se modesti, oppure utilizzare strumenti come i servizi di cash management integrati con la consulenza del gestore personale. Per importi elevati, la banca può proporre anche linee personalizzate o gestioni patrimoniali su misura, combinando obbligazioni a breve termine, fondi monetari e certificati a capitale garantito.