Dove investire 5mila euro a breve termine (1-2 anni) nel 2022 con o senza rischi secondo esperti

Indipendentemente dal tipo di investimento scelto, ci sono alcune verità intangibili sugli investimenti che è possibile sostenere anche nel breve periodo.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Dove investire 5mila euro a breve termin

Investimenti a breve termine 2022 con 5.000 euro, dove farli?

Tra le varie soluzioni per investimenti a breve termine 2022 con 5.000 euro ci sono i conti deposito e i buoni fruttiferi postali, ma anche il trading di breve termine e gli Etf.

Al di là del fatto che si sia un nuovo investitore o un professionista esperto, è fondamentale che prendere la decisione migliore per investire i proprio soldi. Anche quando la cifra da investire sia contenuta, ad esempio 5.000 euro, e quando il tempo a disposizione sia poco, come 1-2 anni.

Quali sono allora le decisioni più sagge da prendere nel 2022? Quali sono i consigli degli esperti in materia anche alla luce dei rischi differenti sulla base delle scelte diverse?

Nel caso in cui si decide di affidarsi a un investitore esterno ovvero a un broker oppure si va alla ricerca di nuovi strumenti, l'importante è fare attenzione alle commissioni elevate che possono erodere i rendimenti e osservare la volatilità del mercato.

Altro suggerimento di base è la diversificazione che è uno strumento prezioso che consente al proprio portafoglio di crescere e ottenere interessanti ritorno con rischi ridotti. Analizziamo quindi:

  • Investimenti a breve termine 2022 con 5.000 euro, dove farli
  • Rischi investimenti a breve termine secondo esperti

Investimenti a breve termine 2022 con 5.000 euro, dove farli

In fondo 5.000 euro non è una cifra eccessivamente elevata e di conseguenza sono numerose le opzioni che si possono tentare, soprattutto se l'obiettivo è di farli fruttare nel breve termine ovvero tra 1 e 2 anni. Le banche online in genere offrono un interessi maggiore rispetto a una banca tradizionale.

L'unico svantaggio è che non hanno sedi fisiche e di conseguenze è impossibile parlare con un cassiere o depositare contanti. Fissato questo punto, i conti deposito rappresentano una buona soluzione nel breve termine.

Anche se i rendimenti che assicurano non solo lontanamente paragonabili a quelli di alcuni fa, rappresentano comunque uno strumento molto più sicuro rispetto ad altre opzioni di investimento. E grazie alla iniziale fase promozionale è possibile portare a casa qualche euro di interesse in più.

In fondo non cambia molto il principio di investimento nel caso di scelta dei buoni fruttiferi postali. Si tratta di un scelta sicura, la tassazione è agevolata (12,50% anziché il più comune 26%) ma con rendimenti bassi e comunque distanti da quelli proposti fino a una decina di anni fa.

Naturalmente c'è sempre la possibilità di fare un piccolo investimento in azioni e obbligazioni, ma ci sono due nodi da sciogliere. Innanzitutto l'assenza di certezza sui guadagni perché poi l'ottica di queste scelte è pensare a un periodo più lungo per via della difficoltà a prevedere gli eventi.

E in seconda battuta occorre considerare che maggiori sono i rendimenti di cui si va a caccia e più elevati sono i rischi da correre. E in fondo è un po' quello che succede anche nel caso del trading di breve termine o del forex.

Rischi investimenti a breve termine secondo esperti

Sono anche altri i suggerimenti degli esperti per investire nel breve termine somme contenute. Gli Etf, ad esempio, hanno normalmente rapporti di spesa e commissioni di negoziazione bassi. Di solito è possibile iniziare con una spesa minima e la responsabilità fiscale inferiore rispetto ai fondi comuni di investimento.

Attenzione però perché gli Etf variano notevolmente e di conseguenza occorre fare molte ricerche prima di investire e allo stesso tempo i rischi come per investimenti in Borsa non sono azzerati. Alcuni broker consentono di acquistare Etf senza alcun costo di tenuta del conto con commissioni basse e apertura del conto in tempi strettissimi ovvero pochi minuti.

Qualcuno suggerisce anche le le criptovalute, dal più noto Bitcoin fino agli emergenti Ethereum e Ripple, tuttavia bisogna considerare l'estrema volatilità di questo mercato e l'indispensabilità di fare l'investimento nel momento più appropriato così da massimizzare il rendimento e contenere le spese.

Indipendentemente dal tipo di investimento scelto, ci sono alcune verità intangibili sugli investimenti che è possibile sostenere anche nel breve periodo. Investire strategico significa assumersi una quantità adeguata di rischio intelligente all'interno di un portafoglio ben diversificato di azioni, obbligazioni e materie prime. In questo modo, i conti possono resistere agli scossoni del mercato e continuare a crescere.