Stando a quanto previsto dalla normativa vigente, nessuna azienda né datore di lavoro può imporre e obbligare un lavoratore dipendente a lavorare part time, né al momento di una prima assunzione né in corso di rapporto di lavoro, passando da impiego full time a tempo ridotto.
Il Part time può essere imposto dall'azienda ad un dipendente? Il contratto di lavoro part-time rappresenta una particolare tipologia contrattuale (che può essere di tipo verticale, orizzontale o misto) che prevede un orario ridotto di impiego rispetto alle ‘classiche’ 40 ore settimanali, può essere a tempo indeterminato o determinato ed è disciplinato da specifiche regole.
Stando a quanto previsto dalla normativa vigente, nessuna azienda né datore di lavoro può imporre e obbligare un dipendente a lavorare part time, né al momento di una prima assunzione né in corso di rapporto di lavoro, passando da impiego full time a tempo ridotto, qualsiasi sia il contratto nazionale di lavoro Ccnl di assunzione.
L'adeguamento dell'orario lavorativo da parte del datore di lavoro richiede sempre un processo bilaterale e consensuale con il dipendente, basato sulla formalizzazione scritta dell'accordo e una modifica unilaterale, che ha conseguenze dirette sulla retribuzione e altri aspetti contrattuali, e non è ammessa senza il consenso scritto del lavoratore.
Il contratto part time deve, infatti, essere stipulato in forma scritta, altrimenti risulta nullo qualsiasi tipo di accordo sui diritti e doveri delle parti interessate.
Il passaggio da lavoro full time a part time non può, dunque, mai essere una imposizione così come la richiesta di part time non può essere rifiutata dal datore di lavoro, perché è sempre un diritto del lavoratore e non una possibilità.
Se l’azienda, così come ogni altro datore di lavoro, non può imporre il part time ad un dipendente, ha comunque una serie di altri doveri e diritti, che sono:
Dal canto suo, il dipendente di azienda che chiede il passaggio da full time a part time deve motivare la richiesta di modifica del contratto.
I casi in cui solitamente si chiede per passare da impiego full time a part time sono i seguenti: