Scade il 20 gennaio 2022 il pagamento dell’imposta di bollo per le fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2022 e mentre per le fatture emesse dal primo gennaio 2022, se sono di importo inferiore ai mille euro all’anno, hanno scadenza di pagamento semestrale, mentre se sono di importo superiore a mille euro le scadenze di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2022 sono trimestrali per quattro pagamenti all’anno.
Scade il 20 gennaio 2022 il pagamento dell’imposta di bollo per le fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2022. Ma quali sono i costi dell’imposta di bollo per fattura elettronica 2022?
L’imposta di bollo per fattura elettronica 2022 prevede il versamento di 2 euro per fatture emesse senza applicazione dell’Iva e di importo superiore a 77,47 euro. E’ l’Agenzia delle Entrate che ogni tre mesi provvede al calcolo dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche emesse senza Iva.
Con l’obbligo della fatturazione elettronica per tutti, al posto delle marche da bollo cartacee, la nuova modalità di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2022 prevede il versamento con modello F24 precompilato dall’Agenzia delle Entrate o tramite addebito diretto sul proprio conto corrente.
Lunedì 20 gennaio scade il termine di versamento dell’imposta di bollo per fatture elettroniche trasmesse al SdI nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Il pagamento dell’imposta di bollo per fattura elettronica 2022, stando a quanto confermano le ultime notizie, dopo l'approvazione del nuovo Decreto Fiscale, ha la nuova scadenza semestrale, riducendo da quattro a due i termini di pagamento all’anno, se l’importo annuale dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è inferiore ai 1.000 euro nell’anno.
Se, invece, l’importo è superiore a tale cifra, i termini di scadenza di versamento del bollo sulle fatture elettroniche 2022 restano trimestrali per quattro pagamenti all’anno. Il versamento del bollo dovuto sulle fatture elettroniche 2022 a cadenza semestrale deve avvenire entro le scadenze di 16 giugno e 16 dicembre di ogni anno, mentre le quattro scadenze trimestrali sono: