Sono numerose le carte prepagate che possono essere associate all'app Io per l'accesso al programma cashback sia in fase sperimentale e sia ordinaria. Tra le tante ricordiamo Postamat Visa Electron (Postepay), V-Pay e MasterCard Postamat.
Bancomat, carta di credito, carta di debito, bonifico bancario o postale e app. Sono tutti i pagamenti ammessi per partecipare al programma cashback di Stato. Le date da ricordare sono due. La prima è l'8 dicembre 2020 perché è quella di avvio della cosiddetta fase sperimentale del cashback.
Previsto il rimborso del 10% su una spesa complessiva fino a 1.500 euro con almeno 10 pagamenti elettronici, con successivo rimborso sul conto corrente nel mese di febbraio 2021 per un massimo di 150 euro. La seconda data da cerchiare sul calendario è il primo gennaio 2021 perché è il primo giorno di avvio della fase ordinaria.
Le regole sono simili ma non uguali. Previsto il rimborso del 10% su spesa fino a 1.500 euro con almeno 50 pagamenti elettronici in 6 mesi. A questa norma di base si aggiunge il super cashback ovvero il premio ai 100.000 cittadini che effettuano più pagamenti elettronici.
In ogni caso, rimborsi e premi sono erogati sul conto corrente in più step ovvero a luglio 2021, a gennaio e a luglio 2022. A completamento delle iniziative governative segnaliamo la lotteria degli scontri con premi estratti a sorte tra chi paga in qualsiasi modo ovvero contante o pagamento elettronico.
Il montepremi è di 50 milioni di euro con premio massimo di 5.000.000 di euro. Alla luce delle disposizioni approvate, vediamo quindi
Al contrario di quanto si possa immaginare, non tutte le carte prepagate o meno sono compatibili con il programma cashaback attraverso l'app Io.
Ricordando che aggiornamenti sono sempre possibili, a oggi il via libera è per:
Allo stesso tempo, ci sono alcune carte che non possono essere invece associate all'app Io per l'accesso al programma cashback sia in fase sperimentale e sia ordinaria.
Più precisamente si tratta di
Gli importi del cahsback sono restituiti e accreditati sulla carta indicata entro 60 giorni dal termine del periodo sperimentale con un bonifico sull'Iban che è stato comunicato al momento della registrazione. Chi aderisce al programma riceve le somme spettanti entro la fine del mese di febbraio.
Anche perché, terminata questa fase, si entra nel programma vero e proprio. Le condzioni e le modalità di partecipazioni sono invariate, tuttavia da gennaio occorre effettuare più transazioni con carte e app per ottenere i rimborsi.
Da segnalare che chi partecipa al cashback di Natale viene automaticamente iscritti all'extra cashback ovvero a quelli successivi, compreso il super cashback. Si tratta del rimborso speciale di 1.500 euro per i primi 100.000 cittadini che effettuano più pagamenti con bancomat, carta di credito o carta di debito.
Il conteggio del numero di transazioni riparte da zero ogni 6 mesi e di conseguenza è possibile puntare al maxi rimborso per più di una volta all'anno.