Andiamo alla ricerca dei suv con un costo contenuto ma che si distinguono per l'elevato grado di affidabilità che sono in grado di offrire.
Sul mercato sono presenti numerosi suv che offrono affidabilità, qualità e un rapporto qualità-prezzo vantaggioso. Questi modelli sono valide opzioni da considerare, tenendo conto delle preferenze individuali, delle esigenze di guida e del budget disponibile. La recente indagine di JD Power Vehicle Dependability, insieme agli studi di Altroconsumo e Tuv Sud, solo per citarne alcuni, ha fornito un'analisi approfondita sui suv più affidabili e su quelli che presentano problemi più gravi. ecco
La quinta generazione del Kia Sportage è stata progettata per il mercato europeo e si distingue per una lunghezza ridotta di 15 cm rispetto alla variante globale, pur mantenendo dimensioni simili alla precedente generazione. Il suv è stato sottoposto a un completo riprogettazione, a partire dalla nuova piattaforma su cui è basato. La gamma di motorizzazioni disponibili per il nuovo Kia Sportage è costituita da unità ibride. Viene proposto il motore 1.6 diesel da 136 CV, ereditato dal modello precedente, e il 1.6 turbo a benzina.
Quest'ultimo è disponibile in diverse configurazioni ibride, tra cui full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid. La versione plug-in hybrid, in particolare, offre una potenza combinata di 265 CV. Il prezzo iniziale per il nuovo Kia Sportage è di 28.000 euro.
Dacia Duster, fedele alla filosofia del marchio, offre una combinazione tra dotazioni fornite e prezzo economico, posizionandosi come un veicolo ad elevato rapporto qualità-prezzo. Presenta un design gradevole e raffinato, con parafanghi bombati che trasmettono una sensazione di robustezza e dinamicità. La generazione attuale ha ereditato la struttura dei suoi predecessori, ma con interventi mirati per aumentare la sicurezza.
Dacia Duster è disponibile sia in versione a trazione anteriore che in versione 4x4, offrendo versatilità e capacità di affrontare terreni impegnativi. La trazione integrale migliora l'aderenza e la stabilità del veicolo in condizioni di guida difficili, mentre la versione a trazione anteriore garantisce un'esperienza di guida agile e più efficiente. Il prezzo di partenza del Dacia Duster è di 15.000 euro.
Renault Captur offre una vasta gamma di soluzioni tra cui motorizzazioni a benzina, bifuel a Gpl e tre diverse versioni ibride. La gamma dei propulsori è progettata per garantire efficienza ed eco-compatibilità, offrendo prestazioni all'avanguardia nel rispetto delle normative ambientali. L'abitacolo spazioso e ben rifinito è caratterizzato da una cura dei dettagli, con materiali di alta qualità e un design ergonomico per migliorare l'esperienza di guida e il comfort dei passeggeri.
La sicurezza è una priorità per Renault Captur, e la dotazione di sistemi di sicurezza è completa, offrendo un elevato livello di protezione per i passeggeri e il conducente. Tra i sistemi presenti ci sono dispositivi di assistenza alla guida, controlli elettronici di stabilità e trazione, sistemi di frenata avanzati e airbag per tutte le posizioni. Da 22.000 euro.