Le 3 nuove e interessanti auto BYD (crossover e utilitarie) in arrivo o già presenti in Italia a 15mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le 3 nuove e interessanti auto BYD (cros

Byd Atto 3 è un crossover familiare di dimensioni compatte, lungo 4,45 metri, caratterizzato da una posizione di guida leggermente rialzata ma senza caratteristiche offroad.

BYD è stata fondata nel 1995 a Shenzhen e ha fatto della vasta conoscenza tecnica nel campo delle batterie il punto di forza che ha poi riversato sulle auto successivamente prodotte. Nel corso degli anni, la società è cresciuta esponenzialmente fino a diventare un'azienda di grandi dimensioni, impiegando circa 300.000 dipendenti in tutto il mondo e operando nei settori dell'automobile, dell'elettronica, dei trasporti su rotaia e delle energie rinnovabili. E oggi? Facciamo il punto della situazione:

  • Quali sono le utilitarie BYD
  • Quali sono i crossover BYD

Quali sono le utilitarie BYD

BYD Seagull è un veicolo a trazione elettrica di tipo city car, caratterizzato da un design compatto e dalla completa assenza di emissioni nocive. La vettura presenta una configurazione a cinque porte, con gruppi ottici anteriori e posteriori caratterizzati da linee semplici e armoniose e uno spoiler pronunciato che protegge il lunotto e conferisce un tocco di sportività. Le dimensioni della BYD Seagull sono di 3,78 metri di lunghezza, 1,71 metri di larghezza, 1,54 metri di altezza e un passo di 2,5 metri. L'abitacolo è omologato per quattro persone e dispone di una strumentazione digitale rappresentata principalmente dal monitor centrale dell'infotainment, collocato in posizione rialzata per una facile consultazione da parte del conducente.

BYD Seagull è basata sulla piattaforma 3.0 del produttore cinese e fa parte della serie Ocean. La vettura si posiziona come un'auto entry level nell'offerta dell'azienda, al di sotto della Dolphin che in Cina ha un prezzo di partenza di 15.000 euro.

Byd Dolphin è uno dei più recenti modelli di city car elettriche del produttore cinese. Questo veicolo è caratterizzato da una batteria agli ioni di litio con una capacità di 44,9 kWh e un motore elettrico da 130 kW, in grado di erogare una potenza massima di 177 CV. Grazie a queste caratteristiche, Byd Dolphin è in grado di raggiungere un'autonomia di 400 chilometri con una singola carica e di accelerare da 0 a 50 chilometri orari in 3 secondi. Il veicolo dispone di un sistema di ricarica rapida che consente di ottenere l'80% della batteria in soli 30 minuti. Questo risultato è reso possibile grazie alla presenza di batterie Blade auto-sviluppate e prodotte internamente da Byd. Queste batterie utilizzano una chimica del litio più economica, ma garantiscono una densità di potenza simile a quelle di tipo NCM più costose, ma con un livello di sicurezza superiore.

Dolphin sarà disponibile anche in Europa, con un prezzo di base di circa 15.000 euro, il che la rende una scelta conveniente per coloro che cercano un'auto elettrica efficiente ed economica.

Quali sono i crossover BYD

BYD Atto 3 è un crossover familiare di dimensioni compatte, lungo 4,45 metri, caratterizzato da una posizione di guida leggermente rialzata ma senza caratteristiche offroad. Il design è elegante e pulito, con dettagli laterali che richiamano ID.3 e ID.4. Il veicolo utilizza l'ultima piattaforma su misura EV di BYD, chiamata e-Platform 3.0, in grado di supportare la trazione anteriore, posteriore o integrale e componenti elettrici fino a 800 V per una ricarica ultrarapida.

L'abitacolo di Byd Atto 3 presenta uno schermo da 12,8 pollici che può essere orientato orizzontalmente o verticalmente tramite un pulsante. La connettività è garantita tramite una scheda SIM, con un abbonamento mensile che offre 2 GB di dati al mese per gli aggiornamenti OTA e l'utilizzo di app future. Al momento, le app non sono ancora disponibili. Il prezzo di partenza del veicolo è di circa 35.000 euro.