Migliori auto ibride 2019 per prezzi e qualità. Modelli e marche

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Migliori auto ibride 2019 per prezzi e q

Vale subito la pena ricordare le intenzioni della casa madre di proporre sia Fiat 500 e sia Fiat Panda nella variante mild hybrid. Motori ibridi e suv nei piani Seat.

Sempre più auto ibride nel mercato auto 2019 di tutte le marche come Volkswagen, Fiat, Mazda, Ford, Citroen, Peugeot, Seat, Nissan, Kia, Toyota solo per citarne alcune E sempre più convenienti nel rapporto qualità e prezzo perché accanto ai modelli già presenti, i principali brand sono pronti a lanciare l'offensiva anche con nuovi modelli.

L'offerta di nuove auto ibride 2019 procederà su due binari paralleli: quello della tecnologia mild hybrid in cui l'esperienza di guida rimarrà sostanzialmente invariata in quanto la batteria si ricarica nel corso della percorrenza, e quello della tecnologia plug-in, più simile all'esperienza su una vettura elettrica. I due propulsori sono affiancati, ma la ricarica avviene con una normale presa elettrica e dunque con l'auto ferma. Ebbene, in casa Fiat per le auto ibride vale subito la pena ricordare le intenzioni della casa madre di proporre sia Fiat 500 e sia Fiat Panda nella variante mild hybrid. E non viene escluso che il secondo modello a motore centrale della Ferrari possa essere spinto da un V6 e ibrido.

Nuove auto ibride 2019

Motori ibridi e suv sono nei piani di Seat, pronta a mettere in mostra la versione ibrida plug-in di Tarraco. Sono almeno tre le varianti attese: Xcellence con climatizzatore Climatronic a 3 zone, portellone posteriore elettrico con pedale virtuale, cerchi in lega Exclusive da 20 pollici, sedili anteriori Comfort sportivi; Business con sistema di navigazione standard da 8 pollici, Light & Style Pack, Adaptive cruise control, cerchi in lega performance da 18 pollici; Style con proiettori anteriori Full Led, mancorrenti al tetto di colore nero, cerchi in lega dynamic da 17 pollici e sedili anteriori comfort. Anche Jeep Renegade si arricchisce della versione mild-hybrid, che fornisce spinta aggiuntiva in ripresa. Disponibile da fine anno a circa 24.000 euro.

Sei centimetri più lunga (4,65 m) e dotata di un ibrido tutto nuovo 2 litri da 180 CV (oltre l'1,8 da 122 CV), Toyota Corolla Touring Sports arriva a marzo a 27.000 euro. Niente diesel ma solo motori turbo benzina o ibridi plug-in e cambio automatico 8 rapporti per la Volvo S60: da ottobre a 48.000 euro. A febbraio arriva invece l'ottava generazione della Porsche 911 caratterizzata per la prima volta dal motore ibrido. Da 125.999 euro.

Citroen C5 Aircross 2019, la prima ibrida Citroen

C'è poi curiosità intorno alla Citroen C5 Aircross perché sarà la prima vettura della casa automobilistica francese a essere dotata di tecnologia plug-in hybrid PHEV, ma altri modelli ibridi Citroen sono attesi nel medio termine. Assetto rialzato, grandi ruote e Grip Control con Hill Assist Descent permettono ai guidatori di Citroen C5 Aircross 2019 di sperimentare più strad e in più condizioni. Citroen C5 Aircross 2019 adatta la motricità delle ruote anteriori in funzione del tipo di terreno e mantiene la velocità in discesa anche in presenza di forti pendenze. Sono disponibili molti equipaggiamenti per l'aiuto alla guida come l'Active Safety Brake e il riconoscimento dei cartelli stradali. E sempre rimanendo in Francia, da Peugeot, sono in arrivo le versioni station wagon e Phev della Peugeot 508. Ds è invece pronta a introdurre la ibrida plug-in della Ds7.