La nuova Dacia Duster offre una gamma di tre motorizzazioni, di cui due ibride e una a Gpl. Ecco tutti i prezzi.
La nuova generazione della Dacia Duster è centrale nelle strategie di vendita del marchio. Il listino prezzi è stato reso pubblico mentre l'apertura degli ordini, come approfondiamo in questo articolo, è programmata per marzo.
I costi riflettono l'evoluzione qualitativa della nuova Duster, la quale, in precedenza, aveva un prezzo di partenza di 17.750 euro, mentre il nuovo modello presenta un prezzo iniziale di 19.700 euro, rappresentando un aumento di 2.000 euro. Vediamo nei dettagli:
Completa la selezione dei motori l'ibrido completo da 140 CV (Hybrid 140) abbinato a un cambio automatico, introdotto inizialmente sulla Jogger all'inizio del 2023.
Ecco i prezzi delle diverse versioni disponibili per la Dacia Duster:
La configurazione Essential, con motore ECO-G 100, ha un prezzo di 19.700 euro. Per la versione Expression, disponibile sia con motore ECO-G 100 a 21.400 euro che con motore Tce 130 a 22.900 euro, la scelta offre opzioni anche in termini di trazione, con la variante Tce 130 4x4 a 25.400 euro e la variante ibrida 140 a 26.400 euro.
La versione Journey, con motore ECO-G 100, è proposta a 22.900 euro, mentre la variante con motore Tce 130 è disponibile a 24.400 euro. Per gli interessati alla tecnologia ibrida, la versione Journey 140 è disponibile a 27.900 euro.
Infine, la configurazione Extreme offre tre opzioni di motorizzazione: ECO-G 100 a 22.900 euro, Tce 130 a 24.400 euro e Tce 130 4x4 a 26.900 euro. La variante ibrida Extreme 140 è proposta al prezzo di 27.900 euro.
Per quanto riguarda la disponibilità di colori, si aggiunge la nuova tonalità beige sandstone (metallizzata) alle sei precedenti: lichen kaki, verde oxide, brun terracotta, grigio scisto, nero nacré e bianco ghiaccio.
L'allestimento Essential offre alzacristalli elettrici anteriori, cerchi in acciaio da 16 pollici, aria condizionata manuale, maniglie delle porte nere, computer di bordo con schermo Tft da 3,5 pollici, retrovisori esterni neri, Intelligent Speed Assist, sellerie essential, allarme uscita corsia, media control (streaming audio Bluetooth con supporto telefono, 4 altoparlanti, Usb), regolatore e limitatore di velocità, sedile conducente regolabile in altezza, sensori di parcheggio posteriori, volante soft feel regolabile in altezza e profondità.
L'allestimento Expression aggiunge cerchi in lega da 17 pollici, selleria Expression, computer di bordo con schermo da 7 pollici, sistema multimediale con schermo touch da 10 pollici, retrocamera e sensore pioggia.
L'allestimento Journey, rispetto all'Expression, include il caricatore a induzione, il sistema di climatizzazione automatico, i fari fendinebbia, il Media Nav Laive con sei altoparlanti, retrovisori ripiegabili, cerchi in lega da 18 pollici, barre sul tetto e vetri posteriori oscurati.
Completa la gamma l'allestimento Extreme, che incorpora il sistema di entrata keyless, sedile del conducente con regolazione lombare, barre sul tetto modulari, inserti decorativi color rame, selleria in Tep lavabile e retrovisori color rame.
La nuova generazione del crossover compatto Dacia Duster sarà disponibile per gli ordini a partire dall'inizio del 2024, con le prime consegne previste per la primavera. Nonostante la conservazione della lunghezza di 434 cm e delle proporzioni tradizionali, la nuova Dacia Duster presenta cambiamenti dal punto di vista estetico.
Il frontale, caratterizzato da una larghezza di 181 cm (con un aumento di 1 cm) e una forma più squadrata, si distingue per la sottile mascherina e il cofano con creste sugli angoli, che agevolano la percezione degli ingombri della carrozzeria da parte del conducente. La riduzione di 3 cm in altezza (166 cm invece di 169) conferisce dinamicità al veicolo, evidenziando le fiancate muscolose.
La parte posteriore è caratterizzata dagli inediti fanali a forma di Y, un elemento estetico ripreso sia esternamente che internamente al veicolo. L'area inferiore della carrozzeria è protetta da ampi fascioni di plastica nera non verniciata, di cui il 20% è costituito da materiali riciclati.