Nuova Ford Explorer 2023, è solo il primo di tanti nuovi suv anche economici per un grande rilancio

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Ford Explorer 2023, è solo il prim

Com'è il nuovo suv Ford Explorer

L'abitacolo presenta elementi innovativi e tecnologici, con una plancia lineare su cui fanno bella mostra di sé una soundbar e il sistema di infotainment Sync Move 2

Il nuovo Ford Explorer 2023 è il primo risultato della cooperazione tecnologica e industriale tra l'Ovale Blu e Volkswagen. Il suv si basa sulla architettura modulare Meb, sviluppata dalla casa di Wolfsburg, che ha dato origine a diversi modelli come le serie ID di Volkswagen e Audi Q4. Ford è così in grado di ridurre i tempi e i costi di sviluppo di un modello a batteria di grandi dimensioni. Vediamo i dettagli:

  • Com'è il nuovo modello di suv Ford Explorer 2023
  • Ford Explorer 2023 e non solo: novità e aspettative

Com'è il nuovo modello di suv Ford Explorer 2023

Ford Explorer 2023 mostra una lunghezza di 4,47 metri, posizionandosi tra la Puma e la Kuga. Esteticamente, presenta un design che rispecchia gli stilemi dei suv classici con una personalità muscolosa ispirata ai modelli statunitensi. La linea è caratterizzata da elementi verticali tesi, muscolature laterali e dallo stile di famiglia aggressivo, conferito dal grande scudo che avvolge il frontale e dai gruppi ottici, sui quali campeggia il logo del nuovo marchio elettrico di Ford, Ford Model E.

L'abitacolo presenta elementi innovativi e tecnologici, con una plancia lineare su cui fanno bella mostra di sé una soundbar e il sistema di infotainment Sync Move 2, dotato di uno schermo touchscreen mobile da 15 pollici, posizionato per essere facilmente visibile dal guidatore. Il sistema offre l'assistente vocale, aggiornamenti software OTA, compatibilità wireless con dispositivi Android Auto e Apple CarPlay e ricarica wireless.

Gli interni di Ford Explorer offre un vano portaoggetti tra i sedili, capace di contenere anche dispositivi fino a 15 pollici. Il comfort dei passeggeri è garantito dai sedili anteriori e dal volante riscaldati e dalla funzione massaggio per il conducente. Explorer può ospitare fino a cinque persone e offre un bagagliaio con una capacità di base di 450 litri.

Ford ha anticipato che l'Explorer sarà disponibile in versioni a trazione posteriore e integrale, ma non ha specificato quali powertrain saranno disponibili. Potrebbero essere utilizzati i powertrain dei modelli Volkswagen sulla piattaforma Meb, con potenze che variano da 170 a 299 cavalli, abbinati a batterie con capacità di 52 e 82 kWh e in grado di ricaricarsi dal 10 all'80% in soli 25 minuti tramite impianti di ricarica a corrente continua.

Ford Explorer 2023 e non solo: novità e aspettative

Il nuovo Ford Explorer 2023 sarà prodotto presso il Ford Cologne Electrification Center, gigafactory che sorge sul sito della vecchia fabbrica dell'Ovale Blu in Germania, e che sarà impegnata nella produzione anche di batterie di nuova generazione. Il veicolo sarà disponibile in due allestimenti, il normale ed Explorer Premium, e sarà commercializzato a partire da gennaio. I prezzi saranno annunciati durante l'estate.

Nel 2024 sarà lanciato anche un crossover coupé basato sulla piattaforma Meb, insieme alla nuova Ford Puma prodotta in Romania, che potrebbe essere l'altro modello in grado di distinguersi per l'equilibrio fra qualità e prezzo. Si tratta di un tassello del piano di sviluppo sostenibile di Ford, che prevede la riconversione di altri stabilimenti europei e l'abbandono graduale dei modelli a combustione interna.