Come sarà veramente Lancia Ypsilon 2023
La nuova generazione della Lancia Ypsilon 2023 potrebbe essere una compatta a cinque porte, con una lunghezza di circa 4 metri, basata sulla piattaforma CMP.
L'arrivo della Lancia Ypsilon 2023 assume un rilevante valore strategico in quanto è il primo passo nel rilancio del brand sui principali mercati europei. In conformità con il piano aziendale, a partire dal 2024, la produzione Lancia sarà limitata esclusivamente ai modelli con motorizzazioni termiche ed elettriche, per poi trasferirsi completamente ai soli veicoli a batteria entro il 2026. Ma cosa dobbiamo aspettarci? Ecco le ultime novità emerse:
Ypsilon 2023 presenterà caratteristiche interne tipiche di Lancia, con una grande attenzione al dettaglio e agli interni. La vettura sarà più grande rispetto all'attuale city car, offrendo una tecnologia all'avanguardia e un prezzo maggiorato rispetto alla media. Lancia Ypsilon 2023 sarà lanciata inizialmente in Italia, come primo mercato europeo del segmento B.
Offrirà il sistema Sala che permetterà ai passeggeri di personalizzare il climatizzatore, la musica e le luci ambientali. Lancia Ypsilon 2023 presenterà il nuovo logo del brand e un frontale con una firma luminosa a forma di Y, caratteristica che si ripete anche nelle luci posteriori circolari.
Nonostante non siano ancora state ufficialmente annunciate le specifiche delle motorizzazioni, ci si aspetta che la Ypsilon 2023 abbia un'opzione mild hybrid Euro 7 a benzina da 1.2 litri e una versione completamente elettrica da 156 CV con una batteria da 54 kWh e un'autonomia di 400 chilometri. Si fa anche riferimento alla possibilità che la vettura utilizzi il sistema mild hybrid della Alfa Romeo Tonale. Lancia Ypsilon 2023 potrebbe quindi passare a una motorizzazione completamente elettrica con il restyling previsto per il 2028.
La prossima generazione della Lancia Ypsilon rappresenta il primo esempio del nuovo stile del marchio, che evolverà dal design della Pu+Ra Zero. Durante la Design Week di Milano, sarà presentato un concept generico che potrebbe prefigurare alcune linee guida. Più esattamente, il 15 aprile 2023 si terrà l'evento Lancia Emozione Pu+Ra con la presentazione di un inedito concept car, una vera auto che anticiperà il design e le soluzioni che vedremo sulla nuova Lancia Ypsilon 2024, la nuova ammiraglia del 2026 e la nuova Delta del 2028.
Nel frattempo, la casa automobilistica ha voluto aggiornare la tecnologia della generazione attuale, adesso in vendita.
Il lancio commerciale è programmato per giugno 2024 in Italia, Francia, Germania, Spagna, Belgio e Olanda. La nuova generazione della Lancia Ypsilon sta per vivere una svolta. per Luca Napolitano, Ceo di Lancia, il nuovo modello è ormai oltre la metà del percorso, manca solo un anno al debutto: "La macchina è pronta è bellissima, io credo che già a fine anno potrete vederla".