Nuova Mitsubishi Colt 2022-2023, city car molto interessante basata su Renault Clio in arrivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mitsubishi Colt 2022-2023, city ca

Mitsubishi riporta la Colt. La piccola vettura dovrebbe iniziare nel 2023, un decennio dopo la fine della versione originale. Ecco le novità.

Mitsubishi è pronta a lanciata una nuova generazione della piccola city car Colt nell'autunno 2023. La prima immagine pubblicata da Mitsubishi rivela il frontale della nuova Colt, che sembra sfoggiare una evidente firma luminosa a forma di C.

Anche questa è invertita rispetto a ciò che Renault offre sulla Clio. Situato al centro della griglia, il logo Mitsubishi sembra essere retroilluminato. Le nervature segnano il cofano, che potrebbe conferire uno stile muscoloso al frontale dell'auto. Un badge laterale indica infine che la nuova Colt sarà offerta con un motore ibrido elettrificato, che potrebbe essere vicino al motore E-Tech di Renault. Altri motori termici potrebbero costituire il resto della gamma. Approfondiamo meglio:

  • Come sarà la nuova Mitsubishi Colt 2022-2023
  • Mitsubishi Colt 2022-2023: giudizi e prospettive

Come sarà la nuova Mitsubishi Colt 2022-2023

Mitsubishi Colt 2022-2023 sta per scrivere una nuova pagina nella sua storia. Lanciata nel 1962 sul mercato europeo, la city car giapponese sarà rilanciata per una settima generazione nel 2023.

È quanto ha rivelato Mitsubishi all'inizio di aprile 2022, dieci anni dopo l'abbandono di questo modello che è stato sostituito dalla Mitsubishi Space Star nel 2012. Basata sulla piattaforma tecnica CMF-B comune all'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, questa nuova Mitsubishi Colt dovrebbe condividere molte caratteristiche con la Renault Clio di quinta generazione.

La nuova Mitsubishi Colt 2022-2023 sarà una versione leggermente rivista dell'ultima Clio, con proporzioni condivise e struttura principale del veicolo, cofano, portiere e persino specchietti. Tuttavia, la nuova Mitsubishi ottiene un frontale unico, anche se con fari che sembrano adattarsi allo stesso spazio della Clio e un badge Hybrid EV sulla portiera anteriore, a conferma che sarà disponibile con un sistema ibrido.

Dovrebbe mostrarsi con un ricco equipaggiamento e sarà offerto solo con una carrozzeria a cinque porte, a differenza della precedente generazione della Colt che era disponibile in versione tre porte o nel formato coupé-cabriolet.

Mitsubishi Colt 2022-2023: giudizi e prospettive

Quest'anno Mitsubishi festeggerà i 60 anni della Colt e per farlo il produttore sta tirando fuori il nome dai cassetti dopo che la produzione dell'ultima generazione è stata interrotta nel 2013.

Al pari di quanto visto con la sostituzione della Mitsubishi ASX del 2023, basata sulla Renault Captur e costruita in Europa da Renault, anche la prossima Colt del 2023 dovrebbe essere prodotta da Renault, tuttavia insieme alla city car Clio di quarta generazione del marchio francese in Turchia.

Sul parafango anteriore, possiamo vedere molto chiaramente il badge Hybrid EV che lascia pochi dubbi sul motore scelto per il nuovo arrivato. Questo sarà il propulsore della Renault Clio E-Tech che ha un motore a scoppio e due motori elettrici alimentati da una piccola batteria da 1,2 kWh per una potenza combinata di 145 CV.

La nuova piccola vettura si adatterà ora al portafoglio dei marchi giapponesi in Europa e ai modelli lanciati di recente.