Come richiedere arretrati pensione invalidità INPS 2022 che molti non hanno ottenuto

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come richiedere arretrati pensione inval

Qual è la procedura per richiedere gli arretrati della pensione di invalidità Inps 2022 e quali sono i requisiti da soddisfare per averli: chiarimenti

Come richiedere arretrati pensione invalidità Inps 2022 che molti italiani non hanno ottenuto? La pensione di invalidità è un trattamento erogato dall’Inps a coloro che si trovano in una condizione di disabilità al 100% e non ha possibilità di svolgere un normale lavoro e viene riconosciuto sulla base del reddito complessivo del richiedente.

In caso di mancata erogazione della pensione, è possibile presentare apposita domanda per avere gli arretrati della pensione di invalidità Inps. Vediamo qual è la procedura da seguire.

  • Procedura per richiedere arretrati pensione invalidità INPS 2022 
  • Requisiti per richiedere arretrati pensioni di invalidità Inps 2022

Procedura per richiedere arretrati pensione invalidità INPS 2022 

Gli arretrati della pensione d’invalidità 2022 sono maggiorazioni fino a 651 euro al mese a cui gli invalidi civili hanno diritto dallo scorso luglio 2020. Si tratta, però, di una maggiorazione che potrebbe non essere stata riconosciuta a tutti gli aventi diritto e proprio per questa mancanza è possibile chiedere il pagamento degli arretrati.

Gli arretrati della pensione di invalidità Inps 2022 non sono riconosciuti in automatico ma bisogna presentarne apposita domanda e direttamente accedendo al sito Inps. Una volta entrati nel sito, bisogna inserire le proprie credenziali Spid, Cie (Carta di identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei servizi), scegliere il servizio di interesse e compilare il modello dedicato AP70 e, completata la compilazione con tutti i dati e le informazioni richieste e ricontrollate per verificarne la correttezza, si può procedere con l’invio. 

In alternativa, per l’invio della domanda di arretrati di pensione di invalidità Inps 2022 è possibile rivolgersi a Caf o Patronati.

Per quanto riguarda gli importi, gli arretrati di pensione di invalidità Inps 2022 che si possono ricevere, previa accettazione positiva della domanda, sono da uno a cinque anni, per un importo calcolato sulla differenza tra la cifra dei 651,51 euro al mese meno l’importo percepito fino al momento dell’aumento e quindi del ricalcolo.

Requisiti per richiedere arretrati pensioni di invalidità Inps 2022

Per presentare domanda per avere gli arretrati della pensione di invalidità bisogna soddisfare specifici requisiti che sono: 

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni;
  • avere una invalidità riconosciuta al 100% (inabili, sordi, ciechi assoluti); 
  • dimostrare di percepire una pensione d’invalidità o assegno d’invalidità;
  • avere un reddito personale annuo pari a 8.469,63 euro per il pensionato solo e a 14,447,42 euro in presenza di coniuge;
  • essere titolari di un conto corrente bancario/postale/libretto postale o carta prepagata con codice Iban.
Ai fini del calcolo del reddito si considerano tutti i redditi compresi quelli della pensione di invalidità, ma ad esclusione dell’indennità di accompagnamento. 


Puoi Approfondire