La digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia compie un passo significativo grazie all'introduzione dell'applicazione universale e unica di Poste Italiane che sostituisce Poste Italiane e in seguito lo farà anche con PostePay. Questo nuovo strumento digitale si configura come uno snodo avanzato per la gestione integrata di servizi finanziari, postali e amministrativi, accessibile da dispositivi mobili iOS e Android.
Orientata alla semplificazione e al miglioramento dell'esperienza utente, la soluzione rappresenta la risposta dell'istituzione al crescente fabbisogno tecnologico della popolazione e all'esigenza di ottimizzare i processi quotidiani legati a pagamento, gestione del denaro, spedizioni e molto altro.
Perché unificare le app BancoPosta e Postepay: razionalizzazione e benefici
L'accorpamento delle funzionalità di BancoPosta e Postepay in una sola app nasce dalla necessità di offrire maggiore efficienza e riduzione della complessità. Il contesto attuale, caratterizzato da molteplici applicazioni sovrapposte, ha evidenziato criticità nella gestione quotidiana degli utenti. I 3 punti da considerare:
-
Semplificazione: una singola installazione con tutte le funzionalità, per evitare passaggi fra diverse piattaforme
-
Integrazione dei dati: accedere in modo centralizzato a tutte le risorse, aumentando la trasparenza sulle proprie finanze personali e sulle pratiche in corso
-
Miglioramento continuo: la nuova infrastruttura tecnologica consente aggiornamenti più rapidi e consistenti, con maggior sicurezza e servizi integrativi come il cashback
Come effettuare il passaggio e installare la nuova app
Il passaggio verso la nuova soluzione avviene in modo guidato per garantire continuità e integrità dei dati personali. Chi è già utente di una delle precedenti applicazioni può effettuare la migrazione seguendo pochi passaggi:
-
Aggiornare le precedenti app BancoPosta e Postepay all'ultima versione disponibile
-
Scaricare la nuova applicazione "Poste Italiane" dal Google Play Store o App Store
-
Autenticarsi utilizzando le personali credenziali già in possesso (collegate a poste.it o alle precedenti applicazioni)
-
Segui la procedura guidata che permette di portare a termine la migrazione senza dover impostare nuovamente profili o dati
L'app è compatibile con i principali smartphone e tablet dotati delle release più aggiornate dei sistemi operativi, garantendo un accesso immediato e senza interruzioni ai servizi precedenti.
Tutte le funzionalità dell'app Poste Italiane
La piattaforma offre una gestione completa delle principali operazioni legate a conti, carte, pagamenti, gestione risparmio, spedizioni, utenze domestiche ed assicurazioni, senza la necessità di passare da un'applicazione all'altra.
Gestione dei conti BancoPosta e delle carte Postepay
All'interno della soluzione è possibile:
-
Visualizzare saldo, movimenti e dettagli dei conti correnti BancoPosta
-
Accedere alle carte Postepay, controllando transazioni, limiti e saldo disponibile
-
Associazione automatica degli strumenti di pagamento già collegati negli account preesistenti
-
Gestione della Carta Borsa di Studio e delle richieste di nuove carte
Pagamenti, bonifici e servizio PagoPA
Il modulo
pagamenti digitali comprende:
-
Pagamento di bollettini postali, multe, MAV, bollo auto e altri tributi
-
Funzionalità Scan & Pay: scansione QR code su bollettini e avvisi
-
Esecuzione di bonifici, girofondi e Postagiro
-
Invio e ricezione di denaro con modalità peer-to-peer (P2P)
-
Utilizzo del circuito PagoPA per pagamenti verso la Pubblica Amministrazione
Invio e gestione di posta, pacchi e spedizioni
La sezione dedicata ai
servizi postali permette:
-
Invio digitale di lettere, telegrammi, raccomandate e pacchi
-
Monitoraggio dello stato delle spedizioni
-
Ritiro digitale delle raccomandate (dove previsto dalla normativa di riferimento)
-
Salvataggio degli indirizzi e gestione delle destinazioni tra preferiti
Risparmio, investimenti e gestione delle forniture energetiche
Nella dashboard "Risparmio Totale" l'utente può:
-
Gestire Libretti di risparmio postale (anche per minori)
-
Acquisto e rimborso Buoni fruttiferi postali
-
Attivazione di Depositi Supersmart e suggerimenti personalizzati
-
Accesso ai prodotti di investimento e monitoraggio delle rendite assicurative
-
Gestione delle utenze di luce e gas con visualizzazione delle bollette e stato delle forniture
Assicurazioni e protezione della famiglia
La piattaforma comprende strumenti evoluti per la
gestione tutelata:
-
Visualizzazione e monitoraggio di polizze Vita e RC Auto
-
Segnalazione di sinistri e accesso rapido alle schede prodotto
-
Configurazione e rinnovo delle protezioni assicurative attive
Pwallet: il portafoglio digitale integrato
Pwallet raggruppa:
-
Carte di pagamento variabili (credito, debito, prepagate, fidelity card)
-
Dati e immagini dei documenti d'identità (senza valore legale per finalità di identificazione)
-
Prenotazioni presso gli uffici postali
Tutti i dati sensibili vengono protetti da autenticazione tramite PIN, impronta digitale o riconoscimento facciale, a garanzia della privacy dell'utente.
Servizi extra: cashback, appuntamenti e gestione SIM
Fra le funzionalità aggiuntive si evidenziano:
-
Gestione del cashback e programma fedeltà ScontiPoste (visualizzazione degli sconti attivi e delle promozioni dedicate)
-
Prenotazione appuntamenti tramite QR code negli uffici postali
-
Controllo del credito e della spesa sulle linee associate e sulle SIM PosteMobile
Leggi anche