Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Aumento stipendi ad ottobre in cedolino NoiPa. Quali dipendenti statali saranno interessati, importi e motivi

di Marianna Quatraro pubblicato il
stipendio statali ottobre

Per quali dipendenti statali aumentano gli stipendi ad ottobre nel cedolino NoiPa: gli importi e i motivi degli incrementi

Quali sono i dipendenti statali che avranno gli stipendi di ottobre più alti? Il cedolino NoiPA è la busta paga dei dipendenti statali che riporta mensilmente tutti i dati relativi alla posizione lavorativa di un lavoratore pubblico, sia da un punto di vista contrattuale che economica. Per alcuni quello di ottobre presenta belle soprese.

  • Quali dipendenti statali avranno gli aumenti di stipendio ad ottobre
  • Di quanto saranno gli aumenti previsti e perchè


Quali dipendenti statali avranno gli aumenti di stipendio ad ottobre

I dipendenti statali che avranno gli stipendi di ottobre più alti sono soprattutto gli appartenenti ai militari e alle Forze dell’Ordine, gli universitari, i dirigenti scolastici e alcuni docenti.

Per tutti gli altri ci saranno poche novità nel cedolino di ottobre 2024, a parte le classiche flessioni fiscali per i pagamenti soprattutto delle addizionali locali, Irpef comunale e regionale.

Di quanto saranno gli aumenti previsti e perchè

Per i Militari e Forze dell'Ordine, a partire dal primo gennaio 2024, lo stipendio dei dirigenti ha subito un importante adeguamento e a luglio è stato definito anche un aumento Istat del 4,80% per le retribuzioni del personale dirigenziale che interessa anche il comparto universitario. 

L'aumento riguarda in particolare gli stipendi base, gli assegni fissi e continuativi e l'indennità integrativa speciale. 

Come chiarito dal Ministero della Difesa, l'adeguamento si riceverà a partire dal cedolino dello stipendio del prossimo mese di ottobre e, insieme a tale aumento, i dirigenti avranno un ulteriore incremento per il conguaglio spettante per il periodo da gennaio a settembre. 

In generale, gli aumenti previsti per tale comparto oscilleranno tra i 200 e i circa 350 euro.

Aumentano ad ottobre anche gli stipendi degli universitari, per effetto dell'adeguamento retributivo del 4,80% per il 2024, e anche in tal caso l’aumento sarà di qualche centinaia di euro, da intendersi al lordo.

Per quanto riguarda gli insegnanti della scuola, invece, chi è stato assunto quest’anno o ha lavorato con contratti a termine avrà circa 100 euro in più al mese perchè, non avendo ancora accumulato debiti per addizionali regionali e comunali, non applicano le trattenute al contrario dei colleghi di ruolo.

Inoltre, per i dirigenti scolastici da ottobre ci sarà un aumento mensile lordo di 195 euro, comprensivo dell’indennità di vacanza contrattuale.


 

Leggi anche