Sfruttare questi incentivi ovvero i bonus statali in vigore consente di massimizzare l'opportunitŕ di risparmio durante il Black Friday.
L'arrivo del Black Friday, fissato per il 24 novembre, offre l'opportunità di accedere a vantaggiose offerte e sconti su una vasta gamma di prodotti. Quest'anno, l'occasione diventa ancora più conveniente grazie alla possibilità di utilizzare diversi bonus governativi.
Tra questi figurano il bonus vista, il bonus cultura, il bonus condizionatori e il bonus per gli elettrodomestici. Sfruttare questi incentivi consente di massimizzare l'opportunità di risparmio durante il Black Friday. Esaminiamo allora ciascun bonus messo a disposizione dal governo, i requisiti necessari per accedervi e le modalità di utilizzo, rendendo così il 24 novembre un giorno dedicato non solo agli affari, ma anche al risparmio grazie agli incentivi governativi.
Il bonus condizionatori offre una riduzione di costo compresa tra il 50% e il 65% sull'acquisto di un condizionatore. L'entità dell'agevolazione è determinata sia dal tipo specifico di condizionatore acquistato che dalla classe energetica dell'impianto. Lo sconto è applicabile anche nel caso di sostituzione di un impianto preesistente con uno a elevata efficienza energetica o dotato di tecnologia a pompa di calore.
Nonostante l'esaurimento dei fondi destinati al bonus cultura da 500 euro, i ragazzi nati nel 2004 che già ne sono in possesso potranno fruirne durante il Black Friday per l'acquisto di libri, cd e altri prodotti inclusi nell'ambito dell'incentivo.
Il bonus elettrodomestici consente di beneficiare di uno sconto del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici, con una spesa massima di 8 mila euro nel 2024 e di 5 mila euro nel 2024. Questa agevolazione è destinata a coloro che stanno eseguendo lavori di ristrutturazione edilizia. L'incentivo si applica a singole unità immobiliari. Nel caso di lavori su più immobili, è possibile ottenere un bonus per ciascuna unità immobiliare soggetta a ristrutturazione.
Il bonus occhiali e lenti a contatto, concepito per l'acquisizione di dispositivi ottici, è destinato ai nuclei familiari con un Isee non superiore a 10 mila euro. L'incentivo, del valore di 50 euro, può essere impiegato per l'acquisizione o il rimborso di dispositivi ottici fino al 31 dicembre 2024. Per via della limitata disponibilità di fondi, l'utilizzo dell'incentivo è limitato all'acquisizione e non al rimborso, convalidato fino a dicembre 2024.
La Carta del docente
La Carta del docente, indirizzata ai docenti impiegati nelle scuole statali, con un valore di 500 euro, offre la possibilità di acquistare libri, audiolibri, ebook, cd, dvd, vinili e musica online, compresi nel bonus cultura. Ma consente anche l'acquisto di personal computer e tablet. Durante il periodo del Black Friday, questa carta può essere impiegata per ottenere prodotti di valore a prezzi particolarmente convenienti.