Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonifici bancari istantanei, a chi si potranno fare, da chi si potranno ricevere e cosa si potrà pagare nel 2025

di Chiara Compagnucci pubblicato il
A chi fare i bonifici istantanei

Per garantire la sicurezza delle transazioni, il regolamento europeo prevede l'introduzione di un servizio di verifica che controlla la corrispondenza tra l'Iban e il nome del beneficiario.

Il 9 gennaio 2025, entrano in vigore molte novità nel sistema dei bonifici istantanei nell’Unione europea per rendere i pagamenti digitali più accessibili, veloci e sicuri. Le nuove regole includono un’estensione delle possibilità di utilizzo, nuove categorie di destinatari, tra cui la pubblica Amministrazione, e una riorganizzazione dei costi per renderli più convenienti. Ma come funzioneranno e quali opportunità offriranno?

  • A chi si potranno fare i bonifici istantanei
  • Cosa si potrà pagare con i bonifici istantanei

A chi si potranno fare i bonifici istantanei

I bonifici istantanei sono una tecnologia di pagamento che consente di trasferire fondi da un conto all'altro in tempo reale, in genere entro 10 secondi, 24 ore su 24 e sette giorni su sette. A differenza dei bonifici tradizionali, che possono richiedere da uno a tre giorni lavorativi per essere processati, i bonifici istantanei garantiscono che il destinatario possa accedere subito al denaro trasferito.

Questa velocità e flessibilità hanno reso i bonifici istantanei una soluzione sempre più popolare per transazioni personali e commerciali. Fino a ora l’utilizzo è stato limitato ad alcune banche e contesti, con costi spesso superiori rispetto ai bonifici tradizionali. Le nuove normative europee cambieranno questa situazione, equiparando i costi e ampliando le possibilità di utilizzo.

Una delle innovazioni più rilevanti riguarda la possibilità di utilizzare i bonifici istantanei per effettuare pagamenti alla pubblica Aamministrazione. Dal gennaio 2025, i cittadini potranno saldare in tempo reale multe, tasse, bolli auto, bollettini scolastici e altre imposte tramite bonifico istantaneo.

Il vantaggio è che i fondi saranno accreditati immediatamente sul conto della PA, garantendo la registrazione istantanea del pagamento. Si tratta di un pasaggio utile per scadenze imminenti o situazioni in cui è necessario dimostrare l’avvenuto saldo, come per il rinnovo di documenti o la cancellazione di debiti.

Cosa si potrà pagare con i bonifici istantanei

Con le nuove regole, i bonifici istantanei diventeranno uno strumento versatile per molte di transazioni. Potranno essere utilizzati per transazioni tra privati, come la divisione delle spese comuni o il pagamento di affitti e debiti personali; pagamenti aziendali, tra cui stipendi, fornitori e rimborsi; operazioni commerciali, come l'acquisto di beni o servizi online, dove la conferma immediata del pagamento può accelerare la spedizione o la fornitura del prodotto; operazioni finanziarie urgenti, come coperture per investimenti o transazioni immobiliari.

Un cambiamento introdotto dalle nuove normative è l’equiparazione dei costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici tradizionali. In pratica viene eliminata una delle principali barriere all’adozione di questa tecnologia, rendendola accessibile a una platea più ampia di utenti. Dal gennaio 2025, tutte le banche e gli istituti di pagamento che offrono bonifici tradizionali dovranno rendere disponibili anche i bonifici istantanei, senza costi aggiuntivi. Q

Per garantire la protezione degli utenti, il regolamento europeo introduce un sistema di verifica obbligatorio che confronta il nome del beneficiario con l’Iban inserito. Questo sistema, denominato Iban check, mira a ridurre drasticamente il rischio di errori e frodi, aumentando la fiducia degli utenti nei pagamenti digitali. Le banche saranno obbligate a implementare protocolli di sicurezza avanzati per prevenire attacchi informatici e garantire la riservatezza dei dati.

Per i cittadini, questa evoluzione offrirà una maggiore flessibilità nei pagamenti quotidiani che permette di effettuare transazioni in qualsiasi momento, anche durante i weekend o le festività. Per le imprese i bonifici istantanei potranno migliorare la gestione del flusso di cassa, garantendo liquidità immediata e riducendo i tempi di attesa per i pagamenti da parte dei clienti.

Leggi anche