Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus 500 euro per attività sportive ed extra scolastiche figli in arrivo. Funzionamento e quando si potrà avere

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus 500 euro

Chi può richiedere il nuovo bonus di 500 euro per le attività extrascolastiche dei figli, i requisiti richiesti e le modalità per riceverlo

Come funziona e per chi il nuovo bonus 500 euro per attività sportive ed extra scolastiche per i figli? Con la nuova Manovra finanziaria 2025, il governo ha introdotto un nuovo bonus per le famiglie con figli, dell’importo di 500 euro fisse, per contribuire al pagamento delle spese extrascolastiche delle famiglie con figli piccoli. Vediamo nel dettaglio come funziona il nuovo aiuto e quando si potrà avere.

  • A chi spetta il nuovo bonus di 500 euro per le attività sportive ed extra scolastiche dei figli
  • Come fare ad averlo
  • Quando si potrà avere il nuovo bonus

A chi spetta il nuovo bonus di 500 euro per le attività sportive ed extra scolastiche dei figli

Il nuovo bonus da 500 euro per le famiglie spetta ai nuclei con bambini tra i 6 e i 14 anni, per coprire le spese extrascolastiche e favorire l’accesso ad attività sportive, culturali e ricreative. 

Il bonus può essere usato per ottenere un rimborso delle spese sostenute per diverse attività, come:

  • la frequenza di corsi di lingua straniera;
  • la frequenza di corsi di musica;
  • iscrizioni ad attività sportive, di diverse discipline;
  • la frequenza di corsi di arte e altre materie culturali.
    
I servizi devono essere erogati da enti pubblici, privati o del Terzo Settore.

Per poter beneficiare della misura, le famiglie interessate devono avere un Isee entro i 15mila euro.

Precisiamo che l’Isee non è richiesto al genitore con figli minori a carico inserito in un percorso personalizzato di protezione e sostegno all’uscita da situazioni di violenza

Come fare ad averlo

Per avere il nuovo bonus di 500 euro, che viene riconosciuto sotto forma di rimborso e non di contributo economico preventivamente erogato, le famiglie devono anticipare le spese e conservare le fatture o le ricevute di pagamento relative all’iscrizione e alla partecipazione alle attività extrascolastiche. 

Dopodicchè, si può presentare una richiesta di rimborso che verrà erogato a seguito delle dovute verifiche.

Quando si potrà avere il nuovo bonus

Non c’è una ancora una data certa e ufficiale in cui il bonus si potrà effettivamente ricevere, ma entro il mese di marzo saranno rese note le procedure per l’accesso al contributo definite attraverso un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e il Ministero del Lavoro. 
 

Leggi anche