Come si pu avere pi velocemente il pagamento del bonus asilo nido 2024-2025 secondo i nuovi chiarimenti forniti dallInps
Come è possibile velocizzare la procedura di pagamento del bonus asilo nido 2024-2025? La domanda per avere il bonus asilo nido come contributo per il pagamento delle rette degli asili nido deve essere presentata direttamente sul sito dell’Inps, entro il 31 dicembre 2024, dal genitore, o dal soggetto affidatario del minore, che ne sostiene l’onere, indicando le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2024, fino a un massimo di 11 mensilità.
Con la circolare 11 marzo 2024, n. 1024, l’Inps ha spiegato che è possibile velocizzare la procedura di pagamento per ogni mensilità prenotata, allegando direttamente il giustificativo di pagamento. In questo modo, il richiedente ha la possibilità di autocertificare in ogni mensilità l’importo richiesto direttamente negli appositi campi del sito Inps.
In questo modo, l’accredito della rata spettante avviene in maniera automatizzata, con una notevole riduzione dei tempi di erogazione.
Il bonus asilo può essere richiesto ancora fino a fine anno e l’Inps ha chiarito che spetta per ogni figlio di età inferiore ai 36 mesi e, se il minore per il quale si vuole presentare la domanda compie i tre anni di età nel corso dell'anno, si può chiedere solo le mensilità comprese tra gennaio e agosto 2024.
L’importo del bonus resta al momento lo stesso di: