Il Bonus dipendenti privati carburante 2024 è accessibile a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, compresi quelli operanti in studi professionali.
Il Bonus dipendenti privati carburante 2024, chiamato anche Bonus benzina, è una delle agevolazioni ora in vigore concepita con l'obiettivo di mitigare il peso dei costi legati ai rifornimenti di carburante. In conformità con le disposizioni del decreto Aiuti, i datori di lavoro hanno la facoltà di erogare ai propri dipendenti un voucher una tantum, finalizzato all'acquisto di benzina o gasolio, godendo di un regime fiscale agevolato. Da questa misura sono escluse le amministrazioni pubbliche. Analizziamo i dettagli:
L'assegnazione del Bonus dipendenti privati carburante 2024, del valore di 200 euro, rientra nell'ambito delle agevolazioni fiscali dei fringe benefit, con il voucher soggetto a una tassazione ridotta o addirittura nulla. Questo beneficio non include l'esenzione dai contributi previdenziali, i quali rimangono a carico del datore di lavoro.
La decisione di erogare il Bonus dipendenti privati carburante 2024 ai dipendenti spetta esclusivamente al datore di lavoro. Pur delineando i requisiti per ottenere il voucher, la normativa non impone alcun obbligo legale a chi sceglie di concederlo.
Il decreto Aiuti stabilisce un valore massimo di 200 euro per il voucher, che può essere erogato una sola volta, senza possibilità di ripetizione nei mesi seguenti. L'obiettivo della misura è agevolare gli spostamenti in auto dei lavoratori con un reddito annuo lordo inferiore ai 35.000 euro che sono maggiormente colpiti dagli aumenti del prezzo della benzina.
Secondo uno studio condotto da Assutenti nel febbraio scorso, il costo del carburante, in modalità servito, ha già superato i 2,5 euro al litro in alcuni distributori italiani.
Il Bonus dipendenti privati carburante 2024 può essere cumulato con tutti gli altri contributi esentasse erogabili entro la scadenza dell'agevolazione, fissata al 31 dicembre 2024.
La recente legge di Bilancio ha ridefinito le soglie dei fringe benefit per l'anno in corso, stabilendo un limite di 2.000 euro per i dipendenti con figli e di 1.000 euro per gli altri. Anche in questo caso, il Bonus dipendenti privati carburante 2024 è cumulabile con gli altri benefici esentasse fino alla data di scadenza dell'agevolazione, ovvero il 31 dicembre 2024.
Una volta assegnato al dipendente, il voucher sarà inserito direttamente nella busta paga del mese successivo.