Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus elettrodomestici, ritorna con modifiche interessanti. Requisiti, importi, prodotti agevolati e funzionamento

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus elettrodomestici 2025

Al via nel 2025 il nuovo bonus destinato a chi intende sostituire un vecchio elettrodomestico con un nuovo modello più efficiente: a chi spetta e importo previsto

Come funziona il nuovo bonus elettrodomestici 2025? Tra le principali misure della prossima Manovra finanziaria 2025 spunta il nuovo bonus elettrodomestici 2025. Restano da definire nel dettaglio i criteri e le modalità di erogazione, ma la misura è stata annunciata. Vediamo cosa prevede.

  • Come funziona il nuovo bonus elettrodomestici 2025
  • A chi spetta il bonus e di quale importo

Come funziona il nuovo bonus elettrodomestici 2025

Il bonus rottamazione elettrodomestici 2025 sarà riconosciuto come aiuto economico a chi acquisterà un elettrodomestico ad alta efficienza non superiore al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico ad alta efficienza energetica non inferiore alla nuova classe B, con contestuale smaltimento dell’elettrodomestico sostituito. 

Il beneficio punta a favorire: 

  • l’aumento dell’efficienza energetica nell’ambito domestico; 
  • la riduzione dei consumi attraverso la sostituzione dei grandi elettrodomestici ad uso civile;
  • il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti attraverso il riciclo.

A chi spetta il bonus e di quale importo

L’importo del bonus elettrodomestici 2025 è di 100 euro per ogni nuovo elettrodomestico acquistato e sale fino a 200 euro se l’Isee del nucleo familiare dell’acquirente è entro i 25mila euro.

Stando a quanto stimato, potrà usufruire del nuovo bonus circa mezzo milione di italiani in tutto.

Il bonus elettrodomestici varrà solo per un anno e sarà ad esaurimento. Un decreto del ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il ministro dell'Economia, definirà entro sessanta giorni i criteri e le modalità di erogazione del contributo.


 

Leggi anche