Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le alternative agli autogrill dove fermarsi per mangiare su strade e autostrade più usate durante Natale e Capodanno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
La cucina sulle strade e autostrade

Per sfruttare al meglio le alternative agli autogrill è consigliabile pianificare le soste in anticipo, considerando l'affluenza tipica del periodo natalizio.

Durante le festività natalizie, le autostrade italiane sono molte trafficate, e le soste per un pasto diventano momenti preziosi per rilassarsi e gustare la cucina locale. Anche se gli autogrill siano una scelta consolidata, ci sono alternative di qualità lungo le strade italiane per un’esperienza gastronomica superiore e lontane dal caos, eccole:

  • Autogrill, quali sono le alternative più usate durante Natale e Capodanno
  • La cucina regionale sulle strade e autostrade come valore aggiunto

Autogrill, quali sono le alternative più usate durante Natale e Capodanno

Durante i viaggi natalizi, una valida alternativa agli autogrill sono i ristoranti situati nei pressi delle uscite autostradali, che offrono un’esperienza gastronomica di qualità superiore. La guida Fuoricasello è un prezioso strumento per individuare oltre 800 ristoranti, osterie e trattorie che si trovano a pochi minuti dal percorso principale. Questi locali permettono di assaporare piatti della tradizione locale, spesso preparati con ingredienti freschi e di stagione, in ambienti più tranquilli rispetto alle aree di servizio.

Tra le opzioni più apprezzate figura Il Contadino a Caianello, vicino al casello dell’A1, che propone piatti rustici e una selezione di salumi artigianali, tra cui la famosa Stringata. In Toscana, l’Antica Trattoria Sanesi a Lastra a Signa è una scelta per chi ama la cucina tradizionale toscana, con grigliate e pasta fresca a pochi minuti dall’uscita di Scandicci. Per chi attraversa l’Emilia, la Clinica Gastronomica Arnaldo a Rubiera, nei pressi di Modena Nord, offre un menu stellato con specialità emiliane come tortellini in brodo e bolliti misti.

Optare per ristoranti fuori casello è una decisione intelligente per chi desidera evitare il caos degli autogrill e godere di un pasto di qualità. Con un po’ di pianificazione è possibile unire l’utile al dilettevole, scoprendo nuovi sapori e sostenendo la ristorazione locale. Durante le festività, prendersi una pausa dal viaggio diventa una necessità e un’opportunità per apprezzare la ricchezza culinaria che l’Italia ha da offrire.

La cucina regionale sulle strade e autostrade come valore aggiunto

Scegliere di fermarsi in un ristorante fuori casello e non in un autogrill non significa solo prendersi una pausa dal traffico autostradale, ma anche immergersi nella cultura enogastronomica italiana. Ogni regione ha le sue eccellenze culinarie e i ristoranti lungo le autostrade spesso rappresentano una vetrina per i sapori locali.

In Lombardia, le trattorie nei pressi dell’A4 offrono risotti e formaggi tipici, mentre lungo l’A14 in Puglia, è possibile trovare ristoranti che servono orecchiette alle cime di rapa e frutti di mare freschissimi. In Veneto, le osterie vicino all’A13 propongono bigoli al ragù d’anatra e altre specialità regionali. Fermarsi in questi locali consente ai viaggiatori di vivere un’esperienza autentica e valorizzare il viaggio con un momento di scoperta gastronomica.

Per approfittare al meglio di queste alternative, è importante pianificare le soste in anticipo. Consultare guide online e utilizzare app dedicate al viaggio può aiutare a identificare i ristoranti più vicini al proprio percorso. Durante il periodo natalizio, in cui l’affluenza è alta, è consigliabile prenotare un tavolo per evitare lunghe attese.

Un altro aspetto da considerare è il tempo di percorrenza: molti di questi ristoranti sono situati a meno di cinque minuti dall’autostrada, consentendo di ridurre al minimo le deviazioni e di ottimizzare i tempi di viaggio. Fermarsi in un locale fuori casello può offrire un momento di relax e ristoro, trasformando una pausa obbligata in un’esperienza piacevole.

Leggi anche