Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Btp 2024, ecco perché conviene comprarli ora nei primi mesi dell'anno (e poi, forse, basta)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Comprare i Btp 2024

I rendimenti dei titoli di Stato mostrano un incremento rispetto ai livelli registrati alla fine del 2023. Il periodo sembra essere favorevole.

Le condizioni per un aumento delle quotazioni e, di conseguenza, una diminuzione dei rendimenti, sembrano esserci tutte, dalla decelerazione dell'inflazione alla possibilità che la Bce inizi a ridurre i tassi di interesse già nel corso di quest'anno.

Nell'ultima settimana si è verificato l'opposto. Dopo diverse settimane di aumento delle quotazioni, si è osservato un improvviso calo dei prezzi dei Btp. Questa situazione sembra essere momentanea e gli investitori potrebbero trarre vantaggio da questa contingenza. Vediamo da vicino:

  • Perché comprare adesso i Btp 2024
  • Ultima occasione utile per comprare i Btp 2024?

Perché comprare adesso i Btp 2024

I rendimenti dei titoli di Stato mostrano un incremento rispetto ai livelli registrati alla fine del 2023. Pensiamo al BTP 01ST44 (IT0004923998), con un tasso lordo del 4,75% e scadenza a settembre 2044, dove il rendimento netto è salito dal 3,37% al 3,68%.

Il prezzo di un'obbligazione e il suo rendimento sono legati da una correlazione inversa: quando la quotazione di un Btp diminuisce, il tasso di interesse aumenta, e viceversa.

In questo contesto, sorge la domanda su quanto a lungo perdurerà questa fase di aumento dei rendimenti e, soprattutto, fino a quando sarà conveniente attendere per massimizzare il rendimento dell'investimento.

L'opinione comune è che si tratti di una situazione temporanea, circoscritta a poche settimane, come ampiamente anticipato. Il rally iniziale dell'anno, che coinvolge anche azioni e criptovalute come il Bitcoin, sembra basarsi principalmente sulla propensione di alcuni investitori a liquidare asset all'inizio di ogni anno. Dopo questo periodo di ribasso delle quotazioni, che secondo gli analisti potrebbe protrarsi per un paio di settimane, ci si aspetta che i rendimenti dei titoli di Stato riprendano a diminuire.

In considerazione di questo contesto, coloro che vogliono investire in Btp, nell'ambito di una strategia ponderata e bilanciata, potrebbero valutare l'opportunità di farlo in questo momento, monitorando l'andamento di mercato.

L'obiettivo è individuare il punto più basso prima della prevista risalita. È possibile che non si raggiunga il picco dei rendimenti registrato a ottobre 2023, quando, ad esempio, il BTP-01ST44 garantiva un rendimento netto del 4,74%, ma potrebbero emergere opportunità di investimento interessanti.

Ultima occasione utile per comprare i Btp 2024?

Se, considerando il recente ribasso delle quotazioni e la tassazione favorevole, si sta ponderando l'investimento in Btp, attualmente il mercato offre condizioni favorevoli. Nel corso del 2024, ci si aspetta una tendenza al ribasso dei rendimenti, influenzata dal significativo rallentamento dell'inflazione e soprattutto dagli annunci di imminenti tagli ai tassi di interesse da parte delle banche centrali.

Come indicato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante una conferenza stampa, un taglio dei tassi di interesse da parte della Bce "libererebbe diverse risorse che noi abbiamo da pagare sul debito italiano", creando un contesto favorevole per nuovi investimenti volti a stimolare l'economia. Questa evoluzione influenzerà il mercato dei titoli di Stato, con l'aspettativa di un ribasso dei rendimenti nei prossimi 12 mesi.

Leggi anche