Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Carta dedicata a te 2025, a chi spetta, requisiti, come averla e cosa si puň comprare. Dubbi su conferma 500 euro di importo

di Marianna Quatraro pubblicato il
dedicata te 2025

E’ stata confermata ancora per il 2025 la Carta Dedicata a te per le famiglie con Isee fino a 15mila euro: cosa potrebbe cambiare per il beneficio

Quali sono i requisiti per ottenere la Carta Dedicata te ancora prorogata nel 2025? E’ stata prorogata ancora per il 2025 la Carta Dedicata a te riservata ai nuclei familiari residenti in Italia che vivono in condizione di disagio economico.

  • A chi spetta la Carta Dedicata a te 2025, i requisiti e come averla
  • Cosa si può comprare con la Carta Dedicata a te 2025
  • I dubbi sull’importo confermato ancora a 500 euro nel 2025

A chi spetta la Carta Dedicata a te 2025, i requisiti e come averla

I requisiti per ottenere la Carta nel 2025 non cambiano rispetto a quanto attualmente previsto. La misura spetta, infatti, alle famiglie con un valore Isee entro i 15mila euro e che siano composte da almeno tre componenti, di cui uno deve essere minorenne.

L’erogazione avviene in base ad una graduatoria che viene stilata proprio in base al valore Isee di ogni nucleo. A parità di condizioni, il beneficio viene riconosciuto sempre prima a chi ha un Isee più basso.

Sono stati esclusi dalla misura i nuclei familiari destinatari di altre misure di contrasto alla povertà, come l'Assegno di inclusione, i titolari di Naspi e altri strumenti contro la disoccupazione.

Precisiamo che anche l’anno prossimo, per avere la card non bisognerà presentare alcuna domanda perché i beneficiari saranno individuati direttamente dall’Inps sulla base degli Isee rinnovati e ogni singolo Comune avrà il compito comunicare agli interessati il ritiro della card presso l’ufficio postale più vicino.

La Carta sarà, infatti, sempre distribuita da Poste Italiane.

Cosa si può comprare con la Carta Dedicata a te 2025

Non cambiano, rispetto a quest’anno, neppure gli acquisti che si possono effettuare con la Carta Dedicata a te 2025.

E’, infatti, sempre possibile comprare beni alimentari di prima necessità, come:

  • pasta, riso e altri cereali;
  • carne e pesce;
  • uova;
  • pane e altri prodotti di panetteria; 
  • farine e lieviti naturali;
  • frutta e verdura;
  • legumi;
  • latte e derivati, formaggi;
  • zucchero, caffè, sale, thè, camomilla;
  • miele naturale;
  • cacao in polvere e cioccolato;
  • olii;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • semi e frutti oleosi;
  • acque minerali;
  • aceto di vino.
E’ anche possibile comprare i prodotti per la prima infanzia e per l’igiene personale. I soldi della Card si possono, inoltre, usare per fare carburante e comprare abbonamenti ai mezzi pubblici.

I dubbi sull’importo confermato ancora a 500 euro nel 2025

Ciò che resta ancora da confermare e che al momento è in forte dubbio è l’importo dei 500 euro riconosciuti quest’anno che probabilmente sarà ridotto il prossimo anno.

La dotazione a disposizione per la misura nel 2025 è di 500 milioni di euro, più bassa di quella attuale e proprio per questo motivo potrebbe ridursi l’importo erogato.