Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cedolino NoiPa Febbraio, disponibile da oggi dopo ritardi. Spiegazioni e chiarimenti su importi

di Marianna Quatraro pubblicato il
cedolino noipa febbraio

Cosa si attende per i cedolini NoiPa di febbraio 2025 e i cambiamenti delle buste paga dei dipendenti: i chiarimenti

Quali sono le anticipazioni relative al cedolino NoiPa di febbraio atteso oggi martedì 4 febbario? Stando alle indiscrezioni appena ricevute, il cedolino NoiPa di febbraio sarà visibile entro la giornata di oggi, al massimo entro sera.

  • I chiarimenti sulle buste paga di febbraio 2025
  • E per i docenti e gli Ata della scuola?


I chiarimenti sulle buste paga di febbraio 2025

Il ritardo della disponibilità dei cedolini NoiPa dipende, come spiegato, da diversi motivi. Il principale è certamente quello relativo alle operazioni di calcolo del conguaglio fiscale e contributivo, che fino a due giorni fa non era stato ancora concluso, per cui eventuali debiti o crediti derivanti dal conguaglio non erano stati ancora inseriti nei cedolini di febbraio.

I calcoli di febbraio del conguaglio fiscale e contributivo sono, infatti, più complessi rispetto a quelli di altri mesi.

Le operazioni di conguaglio possono portare:

  • ad un credito da riconoscere, se l’imposta dovuta risulta inferiore alla somma delle ritenute che sono state applicate nel corso dell’anno solare precedente e i n questo caso il contribuente ha diritto a un rimborso della differenza;
  • ad un debito, quando l’imposta dovuta è superiore alla somma delle ritenute che sono state applicate durante l’anno precedente, e in tal caso, invece, la differenza viene trattenuta al contribuente attraverso una ritenuta a conguaglio visibile nel cedolino dello stipendio.
Un ulteriore motivo riguarda l’applicazione del nuovo taglio del cuneo fiscale, che non è stato effettuato a gennaio, per cui si attende a febbraio ma anche con la quota arretrata relativa al mese scorso.

Nel cedolino NoiPa di ogni dipendente sono riportati, infatti, i dati riepilogativi della retribuzione, che comprendono gli importi totali relativi a:

  • competenze fisse, cioè lo stipendio base e, eventualmente, altri assegni o arretrati a credito;
  • competenze accessorie (come gli straordinari o altre indennità varie);
  • ritenute, sia fiscali che previdenziali;
  • conguagli fiscali e previdenziali.
In fondo al documento sono, infine, riportati i totali lordi e netti delle varie voci.

I problemi nel calcolo dei conguagli e del nuovo taglio del cuneo fiscale hanno ritardato la pubblicazione dei cedolini, i cui importi netti, però, si vedranno oggi.

E per i docenti e gli Ata della scuola?

La busta paga della mensilità di febbraio 2025 è già visibile per il personale docente e ATA con il contratto a tempo indeterminato o determinato al 31 agosto o 30 giugno 2025, mentre l’accredito avverrà con le consuete modalità venerdì 21 febbraio, considerando che il 23 questo mese cade d domenica.

Ricordiamo, inoltre, che febbraio il mese del conguaglio fiscale e viene riconosciuta anche l’indennità di vacanza contrattuale del periodo 2022-2024. Da aprile, invece, scatta il riconoscimento di quella relativa al biennio successivo.