Le offerte placet sono contratti di fornitura caratterizzati da una formula essenziale, in cui il consumatore paga esclusivamente in base al proprio utilizzo.
Le offerte placet sono una modalità intermedia tra il mercato tutelato e il mercato libero, obbligatoria per legge per tutti i fornitori di energia elettrica e gas. L'obiettivo è facilitare il consumatore nel passaggio al mercato libero. Il termine placet è l'acronimo che indica "prezzo libero a condizioni equiparate di tutela".
Tutti i prodotti placet devono aderire a specifiche caratteristiche fissate dall'Arera. Vediamo allora:
I contratti di fornitura placet hanno una durata illimitata, ma le condizioni economiche possono subire variazioni dopo 12 mesi. È fondamentale notare che l'operatore di luce e gas ha l'obbligo di informare il cliente su eventuali modifiche tariffarie.
Arera ha introdotto la disciplina dell'offerta placet, imponendo ai venditori l'inserimento di una tariffa con prezzi stabiliti liberamente, ma con condizioni contrattuali definite dall'Arera. Un'offerta è considerata placet quando le condizioni economiche sono stabilite dai venditori e rinnovate ogni 12 mesi, la struttura del prezzo è definita inderogabilmente dall'Arera e le condizioni contrattuali sono fissate dall'Arera e sono vincolanti.
L'uniformità della struttura di prezzo e delle condizioni contrattuali, insieme all'assenza di servizi aggiuntivi, rende le offerte placet comparabili tra loro. A differenza delle offerte nel mercato libero che prevedono condizioni contrattuali proposte dal singolo venditore e parzialmente modificabili nel rispetto della normativa stabilita dall'Autorità.
Le offerte placet non includono una fornitura congiunta di energia elettrica e gas naturale. I clienti hanno la possibilità di stipulare due contratti distinti di offerta placet, uno per l'energia elettrica e l'altro per il gas, con lo stesso venditore.
Per procedere all'attivazione di un'offerta placet per luce o gas, è possibile accedere al sito web del fornitore o recarsi in un punto vendita autorizzato. I consumatori hanno anche la facoltà di contattare il servizio clienti del fornitore per ricevere assistenza, informazioni dettagliate e procedere all'attivazione dell'offerta.
Arera ha introdotto la figura contrattuale placet per proteggere i consumatori più vulnerabili, garantendo loro chiarezza e comprensibilità delle condizioni contrattuali. Le offerte placet risultano convenienti per alcuni utenti grazie alle seguenti caratteristiche: