Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi è Compass, chi c'è dietro la finanziaria? E' sicura e affidabile? E quali servizi offre?

di Marcello Tansini pubblicato il
Chi è Compass, chi c'è

Compass, branca finanziaria del Gruppo Mediobanca, offre credito al consumo, prestiti personali e soluzioni innovative. Storia, affidabilità, struttura societaria e reputazione sul mercato italiano.

Compass rappresenta una delle principali realtà del settore finanziario italiano, specializzata nei servizi di credito rivolti alle famiglie. In un mercato che vede una crescente domanda di prestiti personali, soluzioni di pagamento rateali e strumenti digitali per la gestione delle esigenze economiche, la presenza di operatori solidi e affidabili assume un significato centrale per la tutela degli utenti.

L'attuale quadro normativo e la crescita della concorrenza pongono maggior enfasi su trasparenza, sicurezza e attenzione ai bisogni dei clienti, imponendo agli operatori una crescente attenzione balla sostenibilità e all'innovazione.
 

  • Esperienza e competenza ultradecennale
  • Solidità assicurata dall'appartenenza ad un gruppo bancario storico
  • Impegno per l'accessibilità al credito, in linea con gli indirizzi normativi e di protezione del consumatore

Storia, identità e valori di Compass: parte del Gruppo Mediobanca

Fondata nel 1960, Compass nasce come realtà dedicata al credito al consumo. Oggi, con oltre 60 anni di esperienza e più di 300 punti vendita distribuiti in tutta Italia, vanta un ruolo di leadership tra gli operatori nazionali. Dal 2015, l9;società ha ottenuto la licenza bancaria, garantendo così una maggiore stabilità e ampliando la gamma dei prodotti.

L'identità di Compass è fondata su valori di trasparenza, rispetto dei diritti umani, lotta alla corruzione, attenzione alla diversità e alla sostenibilità. Tali principi vengono tradotti in azioni concrete, come le policy interne a favore della responsabilità sociale e il costante impegno nella protezione dell'ambiente. Questa filosofia si inserisce nella più ampia visione del Gruppo Mediobanca.

  • Focus sulla comunicazione chiara e comprensibile
  • Competenza, serietà e propensione all'innovazione
  • Orgoglio di appartenenza e valorizzazione delle persone

Struttura societaria e solidità: chi c'è dietro Compass e garanzie di affidabilità

L'appartenenza a Gruppo Mediobanca, uno dei principali poli bancari e finanziari italiani, è sinonimo di solidità patrimoniale. Compass opera con la forma giuridica di banca specializzata, sottoposta ai stringenti controlli delle autorità di vigilanza nazionale e comunitaria, tra cui Banca d'Italia e Banca Centrale Europea.
I dati evidenziano robusti livelli di utile e crescita degli impieghi: al 2025 la società ha raggiunto risultati record, con oltre 15,8 miliardi di euro di crediti attivi. La sua struttura prevede una rete capillare di filiali, agenzie e punti vendita specializzati, sostenuti da sistemi avanzati di gestione del rischio creditizio.
Anno Erogato (mld €) Filiali Italia Utili (mln €)
2023 7,8 312 303
2024 8,4 327 312


Questa impostazione garantisce procedure trasparenti, affidabilità delle valutazioni creditizie e un ambiente conforme alle normative.

Servizi e prodotti offerti: credito al consumo, prestiti personali e soluzioni innovative

Compass offre una gamma ampia e variegata di prodotti finanziari, pensati sia per privati sia per famiglie:

  • Prestiti personali flessibili, adatti ad ogni esigenza
  • Prodotti per il consolidamento dei debiti
  • Sistemi digitali per la richiesta e gestione dei finanziamenti
  • Cessione del quinto dello stipendio/pensione
  • Carte di credito rateali e soluzioni "Buy Now Pay Later"
  • Prodotti assicurativi collegati ai principali servizi
Dal 2021 la società ha integrato la modalità di "instant lending", consentendo ai clienti con storico positivo di ricevere la liquidità in tempi estremamente rapidi, anche attraverso canali completamente digitali.

Il prestito Consolido: consolidamento debiti e gestione delle esigenze finanziarie

Il Prestito Consolido si conferma soluzione ideale per chi si trova a gestire più prestiti contemporaneamente. Questa formula permette infatti di riunire diversi finanziamenti esistenti in un'unica rata mensile, semplificando la pianificazione del bilancio familiare e riducendo il rischio di dimenticanze o ritardi nei pagamenti.
Tra i vantaggi principali:

  • Un solo interlocutore
  • Possibilità di includere ulteriore liquidità
  • Tasso unico e bloccato
  • Flessibilità durata del piano fino a 84 mesi
  • Sicurezza aggiuntiva grazie alle polizze opzionali integrabili
La procedura richiede la presentazione della documentazione relativa ai prestiti precedenti, oltre ai dati reddituali. Compass cura direttamente la chiusura dei vecchi finanziamenti, offrendo consulenza personalizzata e strumenti di valutazione evoluti.

Digitalizzazione, sostenibilità e crescita: progetti e strategie recenti

Negli ultimi anni, la società ha accelerato sui fronti della digitalizzazione e della sostenibilità. L'onboarding clienti è stato semplificato grazie a sistemi automatizzati e user experience potenziata, riducendo procedure e tempi di attesa.

Rilevante anche l'introduzione di piattaforme di Instant Lending e Digital Sales Hub, per una gestione sempre più efficace dei flussi.
Compass si è inoltre distinta per i riconoscimenti ricevuti in ambito innovazione tecnologica e ambientale, in coerenza con le politiche ESG di Mediobanca. L'espansione della rete fisica si affianca a quella digitale, armonizzando la crescita tradizionale con la transizione verso l'inclusione finanziaria e la responsabilità sociale.

Esperienze dei clienti e reputazione sul mercato: affidabilità e soddisfazione

La reputazione di Compass nel settore è consolidata, come dimostrano le numerose recensioni positive raccolte da clientela privata e imprese. Oltre 25.000 valutazioni (dati Feedaty) evidenziano apprezzamenti su:

  • Competenza degli operatori e capacità di ascolto
  • Puntualità nella risposta e velocità di erogazione
  • Consulenza finanziaria trasparente, tesa a trovare soluzioni personalizzate
  • Facilità di accesso al credito e flessibilità nelle procedure
Gli indicatori di soddisfazione includono continuità di relazione negli anni, rinnovo di finanziamenti e interazione costruttiva anche nei momenti di maggiore incertezza economica.
Leggi anche