L'ultima evoluzione della Citroen C3, originariamente lanciata solo nella configurazione elettrica, amplia ora la sua offerta includendo varianti con motorizzazione termica.
Al via le vendite in Italia della nuova C3, dotata del motore PureTech 100 S&S a benzina. Citroen aggiorna il suo modello di punta, la C3, che da quando è stata introdotta nel 2002, ha registrato vendite superiori ai 5,6 milioni di unità, confermandosi un pilastro nel portfolio della marca.
La C3 continua a dimostrare una convincente performance commerciale, testimoniata da una crescita costante. Con ogni iterazione di questo modello, Citroen mira a introdurre innovazioni nel settore, mantenendo le caratteristiche distintive che hanno definito il successo della C3: uno stile distintivo, un elevato livello di comfort interno, funzionalità adatte all'uso quotidiano e una strategia di prezzo competitiva. Vediamo meglio:
Il primo modello introdotto è la C3 con motore turbo a tre cilindri 1.2 PureTech da 100 CV, accoppiato a un cambio manuale a sei velocità, disponibile a un prezzo iniziale di 14.990 euro. Successivamente verrà lanciata la versione Hybrid 100, dotata di un innovativo motore turbo a tre cilindri 1.2 ibrido da 48 volt, con distribuzione a catena anziché a cinghia, e abbinato al cambio a doppia frizione ë-DCS6 che incorpora un motore elettrico da 28 CV, alimentato da una batteria al litio da 48 V, offrendo una coppia complessiva di 205 Nm per una riduzione dei consumi del 10%.
Per quanto riguarda gli allestimenti delle versioni termiche della C3, sono disponibili le configurazioni You e Max. L'allestimento You presenta caratteristiche quali illuminazione a led, cerchi in lega da 16 pollici, sospensioni Advanced Comfort, sistema di frenata automatica d'emergenza, sensori di parcheggio posteriori e climatizzatore manuale.
L'allestimento Max aggiunge dettagli distintivi come la carrozzeria bi-colore, cerchi da 17 pollici, fari a led, display centrale da 10,25 pollici per il sistema multimediale, sedili Citroen Advanced Comfort, divano posteriore con seduta frazionabile 60:40, climatizzatore automatico, sistema di ricarica wireless per smartphone e telecamera posteriore.
Citroen C3 si afferma per il suo comfort di guida, amplificato dall'introduzione delle sospensioni con ammortizzatori idraulici progressivi Citroen Advanced Comfort Suspension, una novità per il modello. Questa tecnologia, standard su tutte le versioni, assicura una guida fluida e un comfort eccezionale, adattandosi alle imperfezioni della strada per un'esperienza di guida senza pari.
I sedili Advanced Comfort si combinano con le sospensioni per offrire un'ergonomia e un supporto posturale ottimizzati, garantendo una sensazione di benessere sin dal primo contatto grazie alla schiuma aggiuntiva che incrementa morbidezza e comfort.
Il concetto C-Zen Lounge ridefinisce l'abitacolo con un design semplice ed ergonomico che riduce lo stress e promuove la tranquillità. La plancia minimalista, caratterizzata dal nuovo Citroen Head-Up Display, elimina la duplicazione delle informazioni, consentendo una concentrazione totale sulla guida. Il volante compatto e multifunzionale accentua l'ergonomia e l'efficienza del design interno, sottolineando l'impegno di Citroen nel creare veicoli che siano al contempo confortevoli, funzionali e tecnicamente avanzati.