Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come comprare un condizionatore con lo sconto? Quattro bonus, detrazioni e agevolazioni 2024. Come funzionano e requisiti

di Marianna Quatraro pubblicato il
comprare condizionatore bonus

Quali sono le agevolazioni disponibili per installare nuovi condizionatori in casa nel 2024 o sostituire i vecchi: i chiarimenti

Come posso comprare un condizionatore a prezzo scontato? L’acquisto o la sostituzione di condizionatori in casa non dà diritto ad un vero e proprio bonus dedicato nel 2024 ma sono comunque disponibili diverse agevolazioni per effettuarne i relativi lavori che il prossimo anno 2025 difficilmente saranno ancora confermate.

  • Quali sono i quattro bonus disponibili per comprare un condizionatore a prezzo scontato
  • Come si possono avere le agevolazioni per installare nuovi condizionatori o sostituirli nel 2024

Quali sono i quattro bonus disponibili per comprare un condizionatore a prezzo scontato

Per comprare o sostituire i condizionatori in casa è possibile usufruire di alcuni bonus che prevedono detrazioni differenti.

Si tratta, in particolare, dei:

  • bonus ristrutturazioni edilizie, che prevede una detrazione Irpef del 50% su una spesa massima di 96mila euro da spalmare in dieci anni e per usufruire di tale agevolazione non è necessario che i condizionatori facciano anche da pompa di calore ma basta effettuare specifici interventi di manutenzione in casa;
  • bonus mobili, un altro bonus edilizio che permette di usufruire di una detrazione del 50% spalmata in 10 anni su un tetto di spesa di 5mila euro, disponibile nel caso in cui si effettuino lavori di manutenzione straordinaria dell’immobile e si effettuino i relativi pagamenti esclusivamente con sistemi tracciabili. Per esempio, considerando che in tal caso si può recuperare il 50% di 5.000 euro, si avranno 500 euro all’anno per 10 anni;
  • ecobonus al 65%, che si può avere, però, solo se i nuovi condizionatori da mettere siano dotati di sistema inverter, cioè possano fare da pompa di calore sostituendo l’uso dei termosifoni in inverno. In questo caso, il limite di spesa ammesso previsto è 46.154 euro ed è rimborsabile in 10 anni. Per esempio, acquistando un condizionatore di 10mila euro, si possono recuperare 6.500 in 10 anni, cioè 650 euro all’anno per i prossimi dieci anni;
  • superbonus, passato dal 110% al 90% nel 2023 e al 70% nel 2024 che permette di usufruire di tale detrazione sempre in 10 anni e a condizione che l’installazione di nuovi condizionatori o la loro sostituzione rientrino in un programma di interventi più ampi volti al miglioramento dell’efficienza dell’immobile di almeno due classi.

Come si possono avere le agevolazioni per installare nuovi condizionatori o sostituirli nel 2024


Le agevolazioni per installare nuovi condizionatori o sostituire i vecchi con nuovi modelli si possono avere nel 2024 solo a condizione di effettuare i relativi pagamenti con strumenti tracciabili, vale a dire con carte bancomat, carte di credito, carte di debito, assegni o bonifici, e avendo cura di conservare tutta la relativa documentazione che attesta l’effettiva spesa sostenuta, come scontrini, ricevute, fatture.

Precisiamo che per il 2024 non esiste più la possibilità di ottenere lo sconto in fattura, cioè direttamente al momento dell’acquisto, lasciando al rivenditore o all’installatore l’onere di recuperare gli sgravi attraverso la cessione del credito.


 

Leggi anche