Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come fare a raggiungere i 2mila euro di pensione netta al mese? Calcoli ed esempi delle diverse variabili

di Marianna Quatraro pubblicato il
raggiungere pensione 2mila euro

Quali sono le variabili che concorrono al calcolo della pensione finale e come fare ad avere 2mila euro netti al mese

Come fare a raggiungere i 2mila euro di pensione netta al mese? Sempre più spesso ci si chiede quanto si prenderà di pensione una volta conclusa la propria vita lavorativa e sono in tanti a preoccuparsi per il futuro. Vediamo di seguito come riuscire ad avere in particolare 2mila euro netti di pensione al mese.

  • Come riuscire ad avere 2mila euro netti di pensione al mese e le variabili da considerare
  • Come aumentare la propria pensione fino ad arrivare a 2mila euro al mese

Come riuscire ad avere 2mila euro netti di pensione al mese e le variabili da considerare 

Riuscire ad avere due mila euro netti di pensione al mese sarebbe un ottimo risultato che permetterebbe di vivere abbastanza dignitosamente una volta collocatisi a riposo.

Ma non è sempre semplice raggiungere tale importo: innanzitutto precisiamo che per avere 2mila euro netti al mese di pensione, bisogna avere un reddito alto e un importo lordo almeno di 2.700-2.800 euro al mese, per poco più di 36mila euro annui. 

Bisogna poi tener contro delle diverse variabili che concorrono a determinare l’importo della pensione nonché le regole di calcolo della stessa.

L’importo della pensione finale si può calcolare, infatti, con il sistema retributivo, applicato fino al 31 dicembre 1995 e che si basa sulle retribuzioni percepite negli ultimi anni, e con il sistema contributivo, valido per chi ha iniziato a versare contributi a partire dal primo gennaio 1996 e che si basa esclusivamente sui contributi versati.

Al montante contributivo accumulato (cioè la somma di tutti i contributi previdenziali versati), si applica un apposito coefficiente di trasformazione che è tanto più vantaggioso quanto più tardi si va in pensione.

Per fare qualche esempio di calcolo di come fare ad arrivare ad una pensione di 2.000 euro netti al mese, calcolata interamente con il sistema contributivo, bisogna accumulare molti anni di contributi e avere uno stipendio particolarmente elevato.

Per esempio, se si esce a 67 anni di età e 20 anni di contributi (requisiti richiesti per la pensione di vecchiaia) per avere 2mila euro netti di pensione, bisogna prendere uno stipendio annuo di circa 95mila euro.

Se si esce a 67 anni di età ma con 30 anni di contributi, allora per avere 2mila euro netti al mese di pensione, ‘basta’ un reddito annuo di 63mila euro. 

Per chi calcola, invece, parte della pensione con il sistema retributivo, se ha versato almeno 10 anni prima del 1996, nel retribuivo, per avere una pensione di 2mila euro al mese, deve avere uno stipendio netto annuo di almeno 59mila euro.

Come aumentare la propria pensione fino ad arrivare a 2mila euro al mese

Considerando che solo con i contributi versati, a meno che non si prenda uno stipendio particolarmente elevato come abbiamo visto, risulta difficile riuscire ad arrivare a prendere 2mila euro netti di pensione al mese, sarebbe meglio pensare a soluzioni alternativa.

La prima, e più importante, è certamente quella di aderire ad un fondo pensione complementare per avere un trattamento integrativo, in modo da assicurarsi una seconda entrata che, sommata alla prima, potrebbe permettere di arrivare ad avere 2.000 euro di pensione. 

Leggi anche