Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come fare online il 730 2024 semplificato (dichiarazione)? Tutto sarà basato su un questionario

di Marianna Quatraro pubblicato il
fare dichiarazione semplificata

Come funziona e cosa prevede la nuova dichiarazione semplificata 2024 dei redditi: le istruzioni e i chiarimenti per i contribuenti

Come fare online il 730 2024 semplificato (dichiarazione)? La dichiarazione semplificata sostituisce da quest’anno 2024 il modello precompilato della dichiarazione dei redditi con modello 730 rendendo più ‘semplice’ appunto ai contribuenti la compilazione. Vediamo quali sono le regole per farla online.

  • Come fare online lil 730 2024 semplificato grazie ad un questionario
  • Quando sarà disponibile il 730 2024  semplificato per l'anno fiscale 2023

Come fare online lil 730 2024 semplificato grazie ad un questionario

Il 730 2024 semplificato per l’anno di imposta 2023, disponibile per i lavoratori dipendenti e i pensionati ma non per gli intermediari, è una novità per la dichiarazione dei redditi, approvata ufficialmente con il Decreto n.1 del’8 gennaio 2024, molto semplice per i contribuenti.

E’ già precompilato con tutti i dati a disposizione del database del Fisco italiano e non prevede l’inserimento manuale di alcuna informazione. 

I contribuenti devono, infatti, semplicemente confermare alcuni numeri e dati, verificarli ed eventualmente integrarli.

Questo passaggio, come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, può avvenire direttamente nella sezione del sito dedicato alla dichiarazione semplificata, seguendo l’apposito percorso guidato

Il nuovo sistema si basa su un questionario che pone alcune domande al contribuente, dall’eventuale mutuo acceso, alla ristrutturazione di una casa o alle spese sanitarie, ecc, e le sue risposte permettono di compilare in autonomia la dichiarazione dei redditi con i relativi codici. 
 
I dati che vengono confermati o modificati, sono poi riportati in maniera automatica nei campi corrispondenti della dichiarazione, senza la necessità per il contribuente di consultare le istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi, di conoscere i quadri o i codici da indicare nei singoli righi.

In sostanza, il contribuente non deve più inserire i dati negli appositi quadri e campi del modello, ma deve solo controllare quelli già precompilati dall'Agenzia, che potranno essere confermati o modificati.

Quando sarà disponibile il 730 2024  semplificato per l'anno fiscale 2023

La nuova dichiarazione semplificata 730 2024 sarà resa disponibile dall'Agenzia delle Entrate a partire dal 30 aprile 2024. 
 

Leggi anche