Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona il Fast Track telepass in aeroporto? Come usarlo per controlli più veloci. Le istruzioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fast Track telepass in aeroporto

Telepass, già noto per l’esperienza di viaggio su strada, autostrade, parcheggi e skipass, amplia ora il suo raggio d'azione agli aeroporti italiani.

Telepass ha lanciato un nuovo servizio chiamato Fast Track, pensato per i clienti che vogliono ridurre i tempi di attesa ai controlli di sicurezza negli aeroporti. Disponibile negli scali di Roma Fiumicino, Ciampino, Milano, Torino e Napoli, il servizio permette ai viaggiatori di accedere rapidamente ai controlli mostrando la carta d'imbarco e un QR code dallo smartphone, attraverso l'app Telepass.

Il servizio consente di bypassare le file standard e accedere a corsie preferenziali. La mossa di Telepass, nota per il suo ruolo nella smart mobility e nel telepedaggio, dimostra un ampliamento dei servizi offerti ai clienti, che ora possono beneficiare di vantaggi non solo sulle strade, ma anche negli aeroporti. Scopriamo di più:

  • Fast Track telepass in aeroporto, come funziona
  • Le istruzioni per usare il Fast Track telepass in aeroporto

Fast Track telepass in aeroporto, come funziona

Telepass, già noto per l’esperienza di viaggio su strada, autostrade, parcheggi e skipass, amplia ora il suo raggio d'azione agli aeroporti italiani. Il nuovo servizio Fast Track consente ai clienti di attraversare i controlli di sicurezza aeroportuali con la fluidità con cui passano attraverso i caselli autostradali.

Il servizio Fast Track, offerto gratuitamente, garantisce ai viaggiatori un accesso rapido e senza intoppi ai varchi di sicurezza per permettere di raggiungere l’area di imbarco con tempi di attesa ridotti al minimo. Questo nuovo servizio è attivo negli aeroporti principali e si affianca agli altri servizi digitali di Telepass, come l'acquisto di biglietti aerei, il pagamento dei parcheggi in aeroporto e, una volta a destinazione, il pagamento di taxi e mezzi di trasporto.

L'obiettivo è offrire un’esperienza di viaggio senza barriere, che accompagni i clienti in ogni fase del loro percorso.

Telepass conferma così la sua volontà di rafforzare e ampliare l'offerta con altre innovazioni nei prossimi mesi, sempre con l’obiettivo di valorizzare il tempo dei viaggiatori e migliorare la loro esperienza in movimento.

Le istruzioni per usare il Fast Track telepass in aeroporto

I clienti di Telepass possono attivare il servizio Fast Track direttamente tramite l’app mobile. Accedendo alla sezione Riepilogo e selezionando Fast Track, è sufficiente inserire il codice fiscale e l'indirizzo e-mail associati a un contratto Telepass attivo. Una volta completata questa procedura, il sistema genera un QR code che viene inviato via e-mail. Questo codice permette l'accesso rapido alle corsie dedicate negli aeroporti, semplificando notevolmente i controlli di sicurezza.

Ogni cliente ha la possibilità di generare fino a cinque QR code, utilizzabili non solo per sé, ma anche per i propri compagni di viaggio. Non è necessario stampare il codice, basta mostrarlo direttamente dallo smartphone al momento di accedere alla corsia prioritaria.

Il servizio Fast Track è offerto gratuitamente fino al 31 dicembre per tutti i clienti con il profilo Base, mentre i clienti Plus fruiranno dell'accesso gratuito anche dopo questa data. Telepass ha annunciato che il servizio verrà presto esteso ad altri aeroporti italiani.