La guida della Tayron 2025 è caratterizzata da un buon comfort, grazie al sistema di sospensioni adattive DCC che permette di scegliere tra diverse modalità di guida.
Volkswagen Tayron 2025 è un suv di segmento D, posizionandosi tra la Tiguan e la Touareg. Con una lunghezza di 4,79 metri, offre un abitacolo spazioso e versatile, disponibile sia in configurazione a cinque che a sette posti. La terza fila di sedili, opzionale, è adatta per bambini o per brevi tragitti, mentre la seconda fila è regolabile e scorrevole, garantendo un accesso agevole e una maggiore flessibilità nell'utilizzo dello spazio interno. Il bagagliaio varia da 345 litri nella configurazione a sette posti fino a 2.090 litri con i sedili posteriori abbattuti per una capacità di carico tra le migliori della categoria.
Volkswagen Tayron si distingue per un design moderno e robusto, con una griglia frontale prominente, fari a Led sottili e una linea del tetto inclinata che conferisce dinamismo al profilo. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e da una disposizione ergonomica dei comandi, con un display centrale da 12,9 o 15 pollici per l'infotainment e un cruscotto digitale da 10,25 pollici. La presenza di elementi come il rotore multifunzione, l'illuminazione ambientale personalizzabile e i sedili ventilati e massaggianti contribuisce a creare un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato. Entriamo nei dettagli:
Volkswagen Tayron si presenta come un suv affidabile e ben costruito secondo la qualità e l'esperienza del marchio tedesco. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità, e l'assemblaggio è preciso per una sensazione generale di solidità. Non sono emersi problemi significativi nelle prime fasi di commercializzazione e la manutenzione ordinaria è in linea con quella degli altri modelli della gamma Volkswagen.