Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Coppie conviventi o di fatto hanno diritto a legge 104? Spiegazioni e chiarimenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
conviventi legge 104

Quali sono le norme in vigore previste dalla Legge 104 per le coppie conviventi o di fatto: i chiarimenti e le norme in vigore

Le coppie conviventi o di fatto hanno diritto alla legge 104? Sono diverse le tutele e le agevolazioni che vengono riconosciute ai soggetti che hanno una grave disabilità e ai relativi familiari che li assistono. 

  • Le coppie conviventi o di fatto hanno diritto alla Legge 104?
  • Quali sono le agevolazioni della Legge 104 per le coppie conviventi o di fatto

Le coppie conviventi o di fatto hanno diritto alla Legge 104?

Le coppie convivendi e di fatto hanno diritto a diverse misure previste dalla Legge 104. E si tratta di diritti estesi di recente.

La circolare n. 36 del 7 marzo 2022 dell’Inps ha, infatti, confermato l’estensione del diritto ad usufruire della Legge 104, dei tre giorni di permesso mensili retribuiti per i lavoratori dipendenti e del congedo straordinario anche ai conviventi e alle coppie di fatto, oltre che al coniuge, ai parenti e agli affini di terzo grado.

Sono considerate conviventi di fatto due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, di affinità o di adozione, dal matrimonio o da un’unione civile.

L’Inps ha, dunque, chiarito che il convivente di fatto viene equiparato al coniuge convivente, anche nel caso in cui la convivenza sia iniziata successivamente alla richiesta di congedo e hanno diritto ad assistere il familiare disabile.

Le condizioni per usufruire dei permessi e del congedo straordinario previsti dalla Legge 104 per le coppie conviventi di fatto sono le seguenti: 

  • la convivenza deve essere effettiva; 
  • si deve prestare l’assistenza al convivente e non ad un parente del convivente.

Quali sono le agevolazioni della Legge 104 per le coppie conviventi o di fatto

Accanto ai permessi retribuiti e al congedo straordinario, tra le altre agevolazioni previste dalla Legge 104 anche per le coppie conviventi di fatto ci sono:
  • il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento;
  • le detrazioni per le spese mediche;
  • la possibilità di andare in pensione anticipata con l'ape sociale;
  • le detrazioni 19% delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza di persone non autosufficienti;
  • le detrazioni per le eventuali spese sostenute per l'eliminazione delle barriere architettoniche.
Leggi anche
Puoi Approfondire