Cosa prevede il Decreto Flussi 2025 e come fare a compilare le domande necessarie: le istruzioni, i passaggi da seguire e le date da rispettare
Come funziona il nuovo Decreto Flussi 2025 e quali sono le istruzioni da seguire? Il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il Ministero del Turismo hanno reso nota una circolare congiunta con le indicazioni operative sui flussi d’ingresso 2025 per i lavoratori stranieri.
Cambiano i click day per:
Il provvedimento introduce anche in via sperimentale per l’anno 2025 la possibilità di rilascio di nulla osta al lavoro, entro un massimo di 10.000 istanze, per il settore dell’assistenza familiare a favore di persone con disabilità e di anziani (ultraottantenni).
Si tratta di ingressi da considerare al di fuori delle quote e possono concretizzarsi sia in rapporti a tempo indeterminato, sia a tempo determinato.
Da domani, si può precompilare la domanda di nulla osta per l’assunzione dei lavoratori stranieri in Italia sul Portale Servizi Ali del Ministero dell’Interno.
Si può accedere al Portale, precompilare e inviare le domande tramite le credenziali Spid e Cie (carta di identità elettronica).
I datori di lavoro devono anche avere un indirizzo Pec (posta elettronica certificata) registrato come domicilio digitale per tutte le comunicazioni relative all’iter della domanda.
Per instaurare un rapporto di lavoro subordinato non stagionale con cittadini stranieri residenti all'estero, i datori di lavoro devono prima verificare presso il Centro per l'Impiego competente l’indisponibilità di lavoratori già presenti sul territorio nazionale.
Se il centro per l’impiego non comunica la disponibilità di lavoratori presenti sul territorio entro otto giorni dalla richiesta, allora si può procedere.
I passaggi da seguire sono i seguenti:
Il nuovo Decreto Flussi introduce in via generale un limite alle richieste che possono essere avanzate da ciascun singolo datore di lavoro: massimo tre richieste di nulla osta.